E’ questa la constatazione da cui prenderà le mosse il Workshop sul Green Marketing, primo di un ciclo di eventi Strumenti di Green Management 2012/2013, ed organizzato dall’Associazione Italiana Marketing il 4 ottobre a Milano.
Il Workshop testimonia la grande importanza assegnata da AISM ai temi della green economy, una tendenza che si è concretizzata nella creazione di un Dipartimento Green Marketing volto a promuovere una vera e propria cultura del marketing sostenibile. L’evento, che ha ricevuto il patrocinio di Regione Lombardia (Direzione Regionale « Ambiente, Energie e Reti »), è realizzato in collaborazione con il Green Economy Network di Assolombarda.
Scopo dell’iniziativa quello di fare il punto sullo scenario attuale e sulle sfide da affrontare affinché il Green Marketing diventi allo stesso tempo un asset e uno strumento per riorientare, in chiave sostenibile, il nostro modello economico. All’evento, aperto dagli interventi del Presidente AISM Prof. Franco Giacomazzi e della Coordinatrice del nuovo Dipartimento Green Marketing AISM Antonia Santopietro, saranno presenti personaggi di primo piano del mondo del marketing e della comunicazione.
Interverranno infatti il Prof. W.G.Scott (già Ordinario di Marketing, Università Cattolica), Daniele D’Ambrosio (Presidente Sustainability International Forum) Vittorio Biondi (Direttore Settore Territorio, Ambiente, Energia presso Assolombarda e Segretario Green Economy Network – Assolombarda) e Massimo Giordani (CEO Time & Mind e Coordinatore Dipartimento Marketing Territoriale AISM). Il Workshop prevede anche un momento di confronto aperto.
L’evento si terrà presso Enterprise Hotel Corso Sempione, 91 – Milano. La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione on line (il numero dei posti è limitato).
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Green Marketing: Strumento di Ri-Orientamento per la Crescita Sostenibile. Perchè non ne aggiungi uno?