Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Una valida alternativa al sale è rappresentata da Iceless, la barriera per ghiaccio e neve ecocompatibile. La gamma di prodotti, già presenti in forma di scaglie, si arricchisce di una versione liquida: con una velocità di reazione tre volte superiore, agisce più efficacemente e a temperature più basse rispetto al sale.
Con l’arrivo dell’inverno torna l’esigenza di prevenire le conseguenze di ghiaccio e neve. Questi fenomeni mettono infatti a rischio la sicurezza di strade e marciapiedi. Tuttavia, se da un lato occorre preservare l’incolumità di automobilisti e pedoni, dall’altro occorre scegliere un prodotto che non abbia impatti negativi, come avviene nel caso del sale. Gli alberi sono le prime vittime del suo spargimento sulle strade. Questo prodotto rovina tutto ciò che è vita vegetale in quanto ha un effetto diserbante. Danneggia il terreno e ne distrugge la struttura, eliminando microfauna e microflora. Con le piogge, inoltre, arriva nella falda che finisce per essere inquinata a causa degli elementi estranei apportati.
Il sale è un elemento corrosivo che rovina anche auto e asfalto. L’utilizzo di quantità ingenti di questo minerale può danneggiare le pavimentazioni, in particolar modo l’asfalto, con la conseguente formazione di buche. Tutto ciò si traduce in costi aggiuntivi per il mantenimento ed il ripristino delle superfici. Il sale, inoltre, corrode i metalli favorendo la formazione di ruggine sulle carrozzerie delle auto arrivando a danneggiare perfino le strutture metalliche del cemento armato.
Soluzione Ecocompatibile: Iceless
Esistono tuttavia altre soluzioni per difendersi da ghiaccio e neve. Una valida alternativa al sale è rappresentata da Iceless, la barriera per ghiaccio e neve che rispetta l’ambiente, le auto e le strade. La gamma di prodotti targata Airbank, già presente sul mercato sotto forma di scaglie, quest’anno si arricchisce della versione liquida che ne facilita l’utilizzo. Composto da un agente ecocompatibile liquido a base di acetato di potassio, Iceless è studiato per essere utilizzato sia come antighiaccio che deghiacciante. È applicabile in tutti i settori dove la neve e il ghiaccio possono recare disagi alle persone e ai macchinari.
Iceless è un prodotto pronto all’uso ed ha una velocità di reazione tre volte superiore rispetto al sale. Il punto di congelamento è più basso (-57°C) e risulta molto più efficace rispetto ai sali di uso comune. Va spruzzato sulle pavimentazioni esterne prima delle precipitazioni nevose per prevenire la formazione di ghiaccio ed agisce da barriera tra la superficie trattata e la neve, evitando la formazione di ghiaccio. Questo permette una facile rimozione meccanica della neve, impedendole di fare presa sulla superficie. La quantità normale di applicazione standard è di 1 litro di prodotto per 50 mq.
“Occorre cambiare la modalità di gestire le avversità meteorologiche. Ciò passa anche attraverso l’utilizzo di prodotti che svolgano la loro funzione senza danneggiare l’ambiente e le infrastrutture. Un prodotto come Iceless va in questa direzione”. Ha sottolineato Gloria Mazzoni, presidente di Airbank.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Strade Sicure: Difendersi dal Ghiaccio Senza Danneggiare l’Ambiente. Perchè non ne aggiungi uno?