Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
I problemi riguardano sia il pomodoro che sta per essere raccolto, danneggiato da lessature e scottature, sia quello medio-tardivo, che mostra una preoccupante carenza di allegagione. A questo si aggiunge l’infestazione di Orobanche, una pianta parassita che già da diversi anni ha invaso il Tavoliere della Puglia. Tutto questo si traduce inevitabilmente in una diminuzione delle rese e di conseguenza in un forte calo della quantità prodotta che, in alcune aree particolarmente colpite, può anche arrivare sino al 40-50% in meno di quella stimata.
“Nonostante questo – ha evidenziato il presidente della Federazione nazionale di Confagricoltura Marco Nicastro – si segnalano già riduzioni ‘ingiustificate sui prezzi dei pomodori in corso di raccolta. Una situazione assolutamente anomala, considerata la riduzione dell’offerta. Sono però fiducioso e mi auguro che il buon senso e la collaborazione dei due Distretti del pomodoro da industria, quello del Nord e quello del Centro Sud d’Italia, al banco di prova per il primo anno, riesca a non penalizzare i produttori di uno dei simboli più noti del Made in Italy agroalimentare”.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Caldo, Confagricoltura: Pomodori a Rischio Causa Alte Temperature. Perchè non ne aggiungi uno?