Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
I sopralluoghi organizzati nei giorni antecedenti l’apertura al pubblico hanno generato grande soddisfazione nel committente che ha rilevato un’uniformità pari al 90% nell’illuminazione permanente, quindi superiore rispetto a quanto stabilito dalla normativa vigente, e un abbagliamento inferiore al 2%, ovvero meno di un quinto di quanto previsto dalla norma.
“L’importo dell’intera commessa è pari quasi al fatturato complessivo di Arianna spa, dalla nascita a oggi – commenta Alberto Giovanni Gerli, fondatore e ad di Arianna. – Rappresenta per noi un lavoro molto prestigioso che riconosce l’innovatività della tecnologia da noi brevettata e che ci permetterà anche di crescere dal punto di vista dell’occupazione. Mi auguro solo che il governo finanzi il completamento di questo intervento che garantisce sicurezza per i cittadini e rispetto per l’ambiente”.
Nel corso di questi anni di gestazione l’intero piano è stato rivisto in ottica di efficientamento mettendo a frutto gli sviluppi dei LED presenti sul mercato e l’esperienza nel settore. Per l’illuminazione permanente la spinta al risparmio energetico ha portato all’ideazione di ottiche tali da ridurre al massimo le file di apparecchi installati. Inoltre è stato concepito un sistema con apparecchi doppi che funzionano in alternanza. Questa soluzione consente di raddoppiare il tempo di vita di corpi illuminanti che restano accesi 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana. Affidabilità , comfort visivo e risparmio energetico.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Aperta la Prima Galleria Interamente Illuminata a Riflessione Totale. Perchè non ne aggiungi uno?