La Provincia di Cremona ha avviato il procedimento per la valutazione del progetto. Nel frattempo, a pochi chilometri di distanza, a Bertonico, sempre Edison attende l’ok per la costruzione di un’altra centrale alla confluenza fra Serio e Adda. Eppure non sono passate molte ore da quelle piogge continue che hanno gonfiato il fiume Lodigiano, mettendo in allerta un’intera Provincia e spingendo il sindaco di Bertonico Verusca Bonvini a provocare Edison e Ministero:
«Vengano a vedere il fiume in piena, prima di decidere se fare la centrale».
Ma il colosso energetico non arretra, anzi, raddoppia. Edison intende realizzare un impianto mini idroelettrico ad acqua fluente che andrà a sfruttare lo sbarramento esistente fra i Comuni di Pizzighettone e Maleo, a valle del ponte della ferrovia. Il salto previsto è di 4,20 metri e la potenza di concessione è di 2322 chilowatt: la centralina prevista dunque non supera le dimensioni di quella di Maleo marchiata Shen, pari a circa 3 megawatt di potenza, con una produzione di energia annua stimata a circa 14 milioni di chilowattora. Previsti la riqualificazione della traversa, il passaggio pesci.
I Livelli Idrici?
Dipenderanno dalla portata del fiume, un dettaglio tutt’altro che secondario alla luce della recente alluvione che ha colpito Lodi e dintorni. L’ipotesi centrale non è una novità per il territorio cremonese. Circa due anni fa ben cinque società avevano gareggiato, presentando progetti per la realizzazione di una centralina ma a spuntarla è stata Edison, che ha fornito una documentazione completa di tutti gli allegati tecnici necessari, per poter avviare l’iter di valutazione. La Provincia di Cremona ha comunicato l’avvio del procedimento istruttorio in data 6 novembre a Maleo e Pizzighettone, per la valutazione del progetto, l’accertamento della conformità urbanistica, la valutazione degli espropri necessari e la dichiarazione di pubblica utilità. Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sarà possibile formulare le proprie osservazioni, poi valutate alla conferenza dei servizi chiamata ad esprimersi sulla fattibilità dell’opera.
Da chiarire però resta più di un dettaglio: quali ripercussioni sull’Adda, lo stesso fiume che in questi giorni ha fatto paura, allagando campi, strade, gonfiandosi senza rispettare stime e calcoli, senza chiedere l’autorizzazione a nessuno?
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Centrale sull’Adda, la Paura dell’Alluvione non Ferma i Progetti delle Dighe. Perchè non ne aggiungi uno?