Milano, 12 aprile 2017 – A pochi giorni dal G7 sull’Energia con il rifiuto del Presidente Trump di ratificare l’accordo sul clima di Parigi, emerge che il problema dei cambiamenti climatici può essere risolto solo con l’impegno e le scelte dei cittadini. LifeGate ha analizzato l’efficacia degli atteggiamenti green più diffusi. L’azione più efficace è quella [...]
Sanità USA: a Philadelphia l’Aria Health Hospital risparmia 9.000 dollari al mese e oltre 1.200 tonnellate di CO2 emesse all’anno, grazie all’impianto di cogenerazione “made in Italy”. Il settore della sanità in USA è al centro dell’attenzione anche mediatica in questi giorni, soprattutto dopo il recente cambio di presidenza a Washington. L’eccellenza “Made in Italy” [...]
Capannori contro lo spreco alimentare: il 10% di sconto sulla parte variabile della tariffa rifiuti per le attività commerciali che donano le eccedenze. E’ l’inizio di un nuovo percorso con cui vogliamo diminuire lo spreco alimentare anche mettendo a sistema le azioni già presenti sul territorio. L’agevolazione è prevista per le attività che donano annualmente [...]
Il polo fieristico europeo dell’economia circolare si arricchisce di nuovi eventi.Martedì 4 aprile, all’Hotel Michelangelo di Milano, Italian Exhibition Group (la società organizzatrice nata dall’integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza) presenterà due nuove proposte che arricchiranno le prossime edizioni di Ecomondo e Key Energy, in programma alla fiera di Rimini dal 7 al [...]
“L’agricoltura e la forestazione sono al centro dello sviluppo sostenibile e possono contribuire notevolmente a fronteggiare i cambiamenti climatici”. Lo ha sostenuto il vicepresidente Ezio Veggia intervenendo a “BiogasItaly”, che ha riunito a Roma gli ‘Stati generali di biogas e biometano’. Il rappresentante di Confagricoltura ha ricordato come ci sia stata una riduzione delle emissioni [...]
Fondazione Cogeme Onlus, nell’ambito del progetto “Verso un’economia circolare: avvio di un Centro nazionale di competenza in provincia di Brescia” con il contributo di Fondazione Cariplo, lancia il Premio di eccellenza “Verso un’economia circolare” rivolto a Enti locali e mondo produttivo. Kyoto Club è partener del progetto.Obiettivo del premio è sostenere quei percorsi verso sistemi [...]
“Riciclare Conviene”, l’iniziativa di sensibilizzazione ambientale che fa risparmiare chi ricicla, parte oggi al Conad Superstore di via Modonesi.
Messo a punto un nuovo metodo che riduce di 50 volte la quantità di platino necessaria nei catalizzatori delle celle a combustibile a idrogeno.
Città d’Orti, il progetto nato dalla collaborazione tra LifeGate,Slow Food Italia e Comart.
Partito in questi giorni a Venezia,il servizio di taxi condiviso “on demand” gestito tramite app, con “MVMANT”, un nuovo modello di mobilità sostenibile.
Il Messaggero casa desidera promuovere un’edilizia e uno stile di vita sostenibile. Per questo motivo ha sviluppato un’infografica dedicata agli edifici in bioedilizia.
I soggiorni green sono sempre più ambiti, tanto che il 64% degli utenti è disposto a spendere di più per soggiornare in una struttura ecosostenibile.
Milano ha un potenziale di condivisione dei viaggi cinque volte maggiore di Roma. A livello globale, ai primi posti New York e Vienna. La ricerca pubblicata su Nature Scientific Reports
Riciclare, risparmiare e sostenere i piccoli esercenti locali: questo lo scopo di Mon€y4Trash, l’innovativo progetto lanciato dal piccolo Comune molisano di Gambatesa con l’inaugurazione di un eco-compattatore Eurven.