Una questione politica. Dopo Parigi e l’Urugay, anche in Puglia stop al fondamentalismo liberista. La regione Puglia si era già segnalata rompendo il contratto con gli ‘spacciatori di derivati’ all’acquedotto pugliese e denunciandoli per truffa al tribunale di Bari. Un bel colpo che vale più di cento verbose mozioni. Tra l’alto, sotto il profilo europeo, [...]
Quasi il 50% della popolazione mondiale, 2,5 miliardi di persone soffre la mancanza di attrezzature sanitarie e oltre 884 milioni di persone usano ancora fonti di acqua potabile non sicure. La difficoltà di accedere all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, insieme con la scarsa igiene, uccide e fa ammalare migliaia di bambini ogni giorno, e [...]
Come abbiamo visto nel nostro ultimo articolo, ora che si può trarre la propria energia dal sole e dal vento, è il momento di sganciarsi anche dalle forniture di acqua della città e dalle reti fognarie. Ricorda che l’acqua è ovunque – scorre sotto i piedi nelle vene sotterranee e cade dal cielo sotto forma [...]
Nel mondo c’è acqua per tutti, l’unico problema diventa come trasformarla per renderla potabile. E non bisogna immaginare il deserto come un luogo privo di acqua, certamente il paesaggio testimonia la mancanza di acqua in soluzione liquida. Ma l’aria contiene acqua e le nuove ricerce di settore stanno inventando diverse metodologie su come ottenere acqua [...]
Dai campi da golf ai libri, dall’olio di oliva ai vaccini, tutti i beni e i servizi su cui contiamo, come molte delle nostre attività quotidiane, richiedono una risorsa vitale: l’acqua. Una recente relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) conferma che in molte parti d’Europa l’utilizzo dell’acqua è insostenibile e contiene raccomandazioni relative a un nuovo [...]