Parte da Piacenza il primo dei workshop dedicati alle Filiere Intelligenti dell’Agroalimentare e affronta i temi della filiera ortofrutticola e della logistica integrata.
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!L’Azienda conferma il proprio impegno a favore di una pesca e un’acquacoltura sostenibili e annuncia nuovi obiettivi a lungo termine che si rifletteranno sull’assortimento a marca privata, per offrire ai consumatori maggiori garanzie e trasparenza. Arcole, 8 maggio 2017 – Lidl, catena di supermercati [...]
Fiera della biodiversità alimentare dal 20 al 23 aprile. Giovedì 20 aprile a Palazzo dei Normanni, ore 10, apre i battenti la Terza edizione della Fiera della Biodiversità Alimentare del Mediterraneo: a confronto mondo scientifico, istituzioni, privato sociale e produttori del comparto eno-gastronomico siciliano.Per l’occasione sarà presentato il disegno di legge su “Biodiversità e Dieta [...]
Capannori contro lo spreco alimentare: il 10% di sconto sulla parte variabile della tariffa rifiuti per le attività commerciali che donano le eccedenze. E’ l’inizio di un nuovo percorso con cui vogliamo diminuire lo spreco alimentare anche mettendo a sistema le azioni già presenti sul territorio. L’agevolazione è prevista per le attività che donano annualmente [...]
CartOrange: «In crescita le coppie che richiedono lune di miele dove seguire un regime alimentare vegetariano o vegano. Ecco le 5 cose da sapere»
L’ANICAV e l’ente di certificazione internazionale DNV GL siglano un accordo di collaborazione per promuovere la cultura della sostenibilità di impresa.
Non solo un problema di costi per il cittadino, ma anche di prospettive future per il pianeta. La lotta allo spreco alimentare è un dovere quotidiano…
Il premio in eccellenza nella sostenibilità dell’alimentazione rappresenta il coronamento di un percorso di collaborazione tra il CIHEAM Bari e la FAO…
Con ogni pizza si risparmia l’equivalente di un chilometro in macchina grazie ai nuovi metodi di produzione, con un risparmio pari al consumo annuo di 4.185 famiglie…
Nonostante le microalghe siano diventate “famose” per la produzione di biocarburanti, la nostra esperienza ci ha portati a selezionare i seguenti mercati: integratori, cosmesi e farmaceutica…
Avviato nelle scuole di Marlia e Lammari un progetto di ecologia che vedrà coinvolti 450 ragazzi nella produzione di funghi, utilizzando gli scarti della moka di casa…