Ecco come vasti impianti fotovoltaici nel Sahara potrebbero rifornire di energia elettrica pulita l’Europa intera. Così la pensano un gruppo di scienziati del europei del Joint Research Centre of the European Commission impegnati in un piano di crescita per lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Europa.
InterSolar è iniziata ufficialmente questa settimana a San Francisco negli USA e nasce come fiera europea trasferita negli States, dove personaggi come Eicke Weber, direttore dell’Istituto Fraunhofer per l’energia solare contribuiranno ad accelerare la rivoluzione solare, accaduta in Germania negli ultimi 5 anni, oggi per gli USA.
Abbiamo già parlato di SUNRGI e della sua interessante e conveniente tecnologia solare nel precedente articolo: “Concentratori Solari: SUNRGI 0,04 € per KWh, record raggiunto”. Abbiamo voluto così approfondire direttamente con loro il futuro di SUNRGI, i suoi vantaggi e le opportunità che offre al mercato dell’energia solare, per una società di sviluppatori e designer [...]
BIOS Design Collective è un gruppo di lavoro e di studio composto da designer che intendono “esplorare l’applicazione di modelli biologici in architettura”. L’ultimo progetto è il PhotoBioReactor di Charles Lee. L’architettura rappresenta un bioreattore parte di un’azienda che produce biocarburanti dalle alghe. La progettazione ha un’impronta chiaramente artistica e d’impatto con forme funzionali e [...]
Articolo di Pietro Raitano tratto dal numero 94 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire L’olio di palma è dappertutto, dalle merendine alle centrali elettriche. Ma le piantagioni tolgono terra all’agricoltura e provocano la deforestazione. Potete anche non crederci, ma quella che sta mangiando vostro figlio non è una merendina, è un pericolo per il pianeta. [...]
Un paio di settimane fa uscì una news sepolta fra le migliaia di una piccola società californiana chiamata Amyris. La società è forse una parabola per capire il futuro delle biotecnologie. Amyris è famosa nel mondo per la medicina tropicale e l’applicazione dei più recenti strumenti biotecnologici per la fabbricazione di artemisina, un farmaco antimalarico [...]
L’energia solare che colpisce la terra ogni giorno si aggira intorno ai 180.000 TW. L’energia eolica utilizzabile appena 2 TW. Un numero davvero ridicolo che continua a dividere gli scienziati su quale forma energetica rinnovabile sia realmente sostenibile per la terra e quale non lo sarebbe. Ma come tutti ben sappiamo la soluzione al problema [...]
Un antico organismo trovato in un cratere crollato di un vulcano può detenere la chiave per l’economia dell’idrogeno del futuro. Scienziati provenienti da tutto il mondo hanno costituito un team per indagare il caso in dettaglio. L’US Department of Energy Joint Genome Institute tenterà di accelerare la ricerca per il sequenziamento del genoma dell’organismo che [...]
Il Cleantech™ Group, fondatori delle categorie d’investimento e dei prestatori leader a livello mondiale per le ricerche di mercato e servizi di investimento, ha annunciato oggi i risultati per gli investimenti nel 2008 nelle venture di tecnologie verdi negli USA, Europa, Cina e India. Totalizzando i $ 2 miliardi gli investimenti nelle tecnologie verdi comprendono [...]
L’Unione Europea dopo una riunione informale di 3 giorni ha segnalato l’inizio di un cambiamento per la politica in materia di biocarburanti. Invece di produrre biocarburanti sostenibili sul suolo europeo, i ministri della UE stanno pensando di importare i biocarburanti sostenibili dal Brasile dove questo processo potrebbe essere reso molto più efficiente. La decisione è [...]
Anaconda, un dispositivo utilizzato in gruppi di 20 o più, costituito da un un tubo di gomma può essere la chiave per la produzione di energia elettrica dal mare a prezzi accessibili grazie al movimento delle onde. Inventato nel Regno Unito, Anaconda, è un concetto totalmente innovativo che utilizza il moto ondoso per produrre energia [...]
Se qualcuno ha sofferto di jetlag da fuso orario può aver intuito che all’interno del nostro corpo esiste qualcosa in funzione della luce e delle ore del giorno che se sconvolto può crearci qualche fastidio. Questo qualcosa interagisce con diversi segnali esterni come luce, oscurità, calore e freddo oppure con ritmi e abitudini ben fissate. [...]
ESolar è una delle decime di ICT specializzate nel solare termico che stanno cercando di realizzare impianti solari termici nei deserti della California. ESolar famosa per la modularità dei propri impianti, mira a prima di tutto ad abbassare i costi della tecnologia solare. Grazie a finanziatori di tutta eccezione, ESolar ha ottenuto sicuramente molta attenzione [...]
Il Joint Genome Institute annuncia per il 2009, 44 progetti di ricerca sul genoma di altrettanti microrganismi e vegetali concentrati tutti sulla produzione di biocarburanti e applicazioni di tipo ambientale. Nel continuo sforzo di sfruttare il mondo animale e vegetale per la produzione di biocarburanti di 4° generazione il DOE Joint Genome Institute (JGI) ha [...]
A Washington l’amministrazione Bush ha annunciato un controverso finanziamento di 770 milioni di $, una sorta di pacchetto aiuti per alleggerire il mondo della crisi alimentare. Il pacchetto finanziario promuove l’uso di colture geneticamente modificate per gli alimenti di prima necessità. La caratteristica OGM per gli alimenti come ben sappiamo ha scatenato negli USA e [...]
Il primo ministro britannico Gordon Brown ha commentato l’inevitabile trasformazione che deve avvenire per toccare l’obiettivo del 15% di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2020 in Europa. Ha spiegato Brown, il tentativo di raggiungere il “business as usal” con un punto di vista sostenibile, richiederà 100 miliardi di sterline, 125 miliardi di € [...]