Raccogliere e trasformare gli scarti organici in compost può essere uno dei modi per contribuire in modo significativo alla difesa del suolo.
I cambiamenti climatici globali stanno mettendo a dura prova flora e fauna e rischiano di modificare profondamente la biodiversità del nostro pianeta…
Non solo un problema di costi per il cittadino, ma anche di prospettive future per il pianeta. La lotta allo spreco alimentare è un dovere quotidiano…
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!“Appena i nostri interessi economici sono minacciati sembra che che ci diamo ad una specie di distruzione irrazionale”. C’è una storia a cui quasi tutti noi crediamo: che raggiunto un certo grado di sviluppo economico-industriale, dobbiamo re-imparare il rispetto per la natura. È vero che [...]
Le pratiche agricole sostenibili stanno venendo sempre più evidenza a causa della progressiva diminuzione totale di fertilità del suolo che sta colpendo la terra negli ultimi decenni. L’agricoltura intensiva e industriale sta creando effetti dannosi sull’intera ecologia del paesaggio, gravi problemi alla biodiversità e diminuzione a lungo termine dei raccolti delle colture. In una serie [...]
[ Orti, Agricoltura Urbana e Terreni Condivisi: Tendenza, Moda o Necessità? Esperienze di Orticoltura nel Vivere Moderno all'Ombra dei Palazzi e della Crisi Economica ] Dalla Regione Toscana nasce il Polo per l’agricoltura sostenibile, la biodiversità e le conoscenze tradizionali. Attraverso l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione nel Settore Agricolo-forestale (ARSIA), che opera come [...]
[ La Biodiversità che Cura la Terra e l'Acqua. E' Confermato che le Monocolture Agricole e Intensive Provocano Maggiore Inquinamento di Nitriti e Nitrati. Una Soluzione? Biodiversità! ] Ecco una notizia molto interessante che può far capire spesso la portata di determinati cambiamenti degli ecosistemi a scapito di una biodiversità da salvaguardare: Le Hawaii pagheranno [...]