Sono state presentate mercoledì 08 luglio “Le imprese idriche come motore per la ripartenza”. Le strategie delle aziende idriche per fronteggiare la crisi sociale ed economica dell’era post COVID.
Grazie ad un accordo siglato tra ENGIE Italia e IVECO, è stata inaugurata il 19 febbraio una nuova stazione di rifornimento di gas naturale all’avanguardia.
Nel 2019 le imprese europee hanno destinato 124 miliardi di euro in investimenti a basse emissioni di carbonio, ora è necessario raddoppiare questi investimenti.
La preoccupazione di perdere l’incentivo è una delle principali ansie che colpisce chi possiede un impianto fotovoltaico incentivato nonché il problema che sempre più frequentemente deve gestire un operatore del settore.
Dare il buon esempio e proteggere l’ambiente attraverso la raccolta dell’olio vegetale esausto. E’ questo l’impegno di Ecomondo che quest’anno raccoglierà gli oli vegetali esausti grazie al supporto del CONOE, il Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti che si occupa dal 2001 della corretta gestione di questo rifiuto.
Per la prima volta tutti i protagonisti del mondo industriale del Gas hanno unito le loro forze per dar vita a una grande campagna di comunicazione sul gas naturale, risorsa sostenibile ed essenziale per il sistema energetico.