97 risultati trovati per la parola, “cambiamento sociale”
Quest’anno Lenovo celebra la Giornata Mondiale della Terra condividendo i costanti progressi che l’azienda fa per realizzare gli obiettivi futuri.
Sono state presentate mercoledì 08 luglio “Le imprese idriche come motore per la ripartenza”. Le strategie delle aziende idriche per fronteggiare la crisi sociale ed economica dell’era post COVID.
Tra gli obiettivi chiave da raggiungere nei prossimi 10 anni resi noti dal MiSE, aumenta la quota di rinnovabili per il riscaldamento e i trasporti.
Le imprese italiane battono quelle statunitensi nell’impegno nei confronti della sostenibilità ambientale e sociale: se in Italia si aderisce a scelte sostenibili di carattere non finanziario (Dnf), negli USA i consigli di amministrazione si rivelano meno sensibili al tema.
Nel 2015 raccolte 419 tonnellate di capsule in alluminio e donati 268 quintali di riso al Banco Alimentare, nell’ambito del programma di raccolta e avvio a riciclo delle capsule di caffè usate promosso da Nespresso.
Anche per il 2016 Edison S.p.A. e Fondazione Alessandro Volta assegnano una borsa di studio destinata a un giovane ricercatore per un periodo di tirocinio presso un’università straniera, allo scopo di condurre ricerca nel campo della fisica, con particolare riguardo ai temi dell’energia.
Cresce l’attenzione alla sostenibilità tra gli italiani. In un anno, gli “appassionati” e gli “interessati” alla sostenibilità sono cresciuti dal 43 al 62%.
Gli ospedali italiani guardano agli acquisti verdi e scelgono prodotti a minor impatto ambientale, che compensano le proprie emissioni grazie al bosco urbano.
Clima: nascerà presto, entro sei mesi, una nuova ricetta “made in Italy” per fronteggiare i disastri provocati dai cambiamenti climatici…
L’industrializzazione della riqualificazione al centro di REbuild 2015, per riattivare il mercato e valorizzare il prezioso patrimonio immobiliare italiano…
Dalla Banca Mondiale arriva un prodotto obbligazionario destinato espressamente agli investitori retail italiani. Si chiama Green Growth 2023…
Officinæ Verdi advisor in tema di sostenibilità economico-finanziaria di progetti di efficienza energetica in ambito europeo, per un volume di finanziamenti complessivo di 39 milioni di euro…
In un mercato dell’edilizia che negli ultimi anni ha registrato una pesante sofferenza, l’impiantistica elettrica, elettronica e meccanica continua invece a registrare un trend crescente…