Dopo la chiusura del Forum “La natura della nostra aria” continua il percorso di costruzione condivisa del Piano Regionale di Interventi per la qualità dell’Aria (PRIA)…
Elain Tong, una designer dell’Università di Toronto ha progettato questo interessante dispositivo per purificare l’aria negli spazi interni…
L’Istituto di biometeorologia del Cnr di Firenze ha misurato per la prima volta le emissioni urbane di questo gas serra, che in Italia rappresenta il principale combustibile da riscaldamento. La ricerca è pubblicata su Environmental Pollution…
L’Active Phytoremediation Wall System è un interessante progetto sperimentale per migliorare la qualità dell’aria. Il suo scopo principale è quello di incoraggiare il ricircolo di aria pulita all’interno di un edificio contribuendo ad aumentarne la qualità abitativa…
Gli effetti dell’inquinamento dell’aria sullo sviluppo neurologico dei bambini sono stati recentemente legati al probabile stress ossidativo…
Per molti anni i ricercatori erano consapevoli dei potenziali legami tra i cambiamenti climatici e la qualità dell’aria…
[ EBook "Il Veleno nell’Aria - Lotta all’inquinamento dell’aria in casa con le piante" ] In tutto il mondo si stanno vivendo le complesse sfide sul riscaldamento globale e l’inquinamento atmosferico collegato che diventa un argomento scottante anche per quanto riguarda la salute umana, in particolare di tutti coloro che non hanno la fortuna di [...]
[ EBook "Il Veleno nell’Aria - Lotta all’inquinamento dell’aria in casa con le piante" ] Sappiamo tutti che l’inquinamento atmosferico è una brutta cosa. Non buona per i polmoni, non per il cuore. Bambini e persone anziane come chi soffre di malattie respiratorie sono particolarmente a rischio. Ma addirittura un nuovo studio canadese sostiene che [...]
[ EBook "Il Veleno nell’Aria - Lotta all’inquinamento dell’aria in casa con le piante" ] “Nei paesi industrializzati, checché se ne dica, l’inquinamento atmosferico rappresenta uno dei maggiori problemi di sanità pubblica. Secondo una recente stima dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in Europa l’inquinamento atmosferico rappresenta il principale fattore di rischio ambientale e l’ottava causa [...]
[ EBook "Il Veleno nell’Aria - Lotta all’inquinamento dell’aria in casa con le piante" ] Tutto il mondo è alle prese con le complesse sfide che riguardano il riscaldamento globale e l’inquinamento atmosferico che resta un problema diffuso e pericoloso. Milioni di persone vivono in aree che hanno riconosciuto i propri problemi di (pesante) inquinamento [...]
[ EBook "Il Veleno nell’Aria - Lotta all’inquinamento dell’aria in casa con le piante" ] Diciassette anni fa, a Kamal Meattle (famoso conservatore e ambientalista indiano) i medici gli dissero che l’aria in casa sua nella città di Nuova Dehli lo stava uccidendo. Ma Kamal Meattle non fu convinto a lasciare la propria vita a [...]
Un modo facile per ridurre la presenza di formaldeide utilizzata nei diversi materiali con cui la nostra casa e il nostro arredamento è realizzato è importante aprire le finestre e arieggiare al meglio la nostra casa. Questo è sicuramente il modo più semplice per ridurre le concentrazioni di formaldeide nelle abitazioni ma la soluzione migliore [...]
Chongqing e il potere del carbone in Cina. Il carbone viene utilizzato per la produzione di circa il 75% del fabbisogno di energia elettrica in tutto il mondo; la sporca e nera roccia è bruciata così in tutto il mondo fra caldaie industriali e stufe casalinghe per la produzione di calore. Più di 4000 minatori [...]
Nonostante il divario che esiste in termini di riduzione di costo fra edifici energeticamente efficienti e quelli tradizionali sia sempre più chiaro ed evidente, la maggior parte dei costruttori e degli acquirenti non riescono a percepire il fatto che un edificio energeticamente non efficiente può essere notevolmente più costoso.