Le case passive rappresentano un ottimo metodo costruttivo soprattutto a fronte di un clima continentale caratterizzato da giornate calde contrapposte a notti fredde. Questa casa passiva Cool Home infatti prende ispirazione dalle antiche abitazioni degli indiani d’America, dove le grosse pareti hanno un importanza cruciale.
Con Cool Home dello studio Kjellgren Kaminsky esibiranno alla fiera di Malmö in Svezia quest’estate la loro nuova serie di edifici e alloggi passivi.
Una casa passiva è un concetto semplice. Possiede una struttura con massicce mura in grado di immagazzinare il calore del sole conservando la casa calda di notte e fresca di giorno, esattamente come i migliaia di esempi dei vecchi casolari di campagna dei nostri nonni. Questa tecnologia è stata utilizzata dai nativi americani molti secoli fa e ancora funziona in modo ottimo ancora oggi. Sicuramente le case passive tendono a lavorare bene in un clima secco con sensibili oscillazioni fra giorno e notte.
La Cool Home degli architetti Kjellgren Kaminsky fa un uso strategico delle aperture e del tetto basso assicura la casa a rimanere fresca durante le giornate più calde. Al calare della sera invece le spesse mura irradiano il calore assorbito. Ma non è tutto la Cool Home dei Kjellgren Kaminsky è in grado di immagazzinare calore dai vostri mobili disposti in un determinato modo.
Nell’illustrazione troviamo Villa Atrium, un edificio passivo a forma di ciambella con un albero che cresce nel cortile centrale. I progetti di Kjellgren Kaminsky come vediamo sono caratterizzati dall’utilizzare antichi concetti per raggiungere un’alta efficienza energetica ma creando un design moderno e giocoso. Risultano delle abitazioni splendide non solo in termini di risparmio energetico ma soprattutto per il loro design che salta subito agli occhi.
La casa passiva Cool Home possiamo dire in conclusione che risulta un’ottima integrazione fra elementi antichi e moderni. Ne esistono inoltre di diversi modelli prefabbricati tutti disponibili per essere acquistati qui.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Architettura Sostenibile: La Casa Passiva Cool Home di Kjellgren Kaminsky. Dai nativi americani alla fiera svedese di Malmö alta efficienza energetica e uno splendido design. Perchè non ne aggiungi uno?