Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Thermique™ WarmVue promette di fornire un calore accogliente senza aumentare le bollette energetiche grazie ad una tecnologia che distribuisce il calore su tutta la superficie del vetro in modo silenzioso sicuro e praticamente invisibile. Le Thermique™ WarmVue spiegano che sono solo all’inizio infatti presto la tecnologia verrà utilizzata e inserita in altri elementi strutturali come porte e pareti. Facilmente installabili in nuove costruzioni ma più difficile da installare in quelle già esistenti le Thermique™ WarmVue possono essere messe in opera direttamente da un elettricista.
Thermique™ WarmVue è una finestra su cui viene steso durante la fabbricazione un sottile rivestimento trasparente conduttivo in grado di generare calore quando sottoposto ad una corrente elettrica. Un controller installato regola la temperatura della finestra fino ad un massimo di 33,7°C in modo che la superficie sia calda ma non bollente al tatto. Il vetro Thermique™ WarmVue irradia il calore in modo uniforme con un preciso controllo della temperatura rimanendo completamente trasparente senza alcuna distorsione o scolorimento. Le finestre Thermique™ WarmVue offrono anche il vantaggio aggiunto di poter eliminare la condensa formata sul vetro. Le Thermique™ WarmVue vengono fornite con tutta una serie di controlli e accessori supplementari e naturalmente in caso di rottura del vetro il sistema di riscaldamento si blocca automaticamente.
[ Links utili e approfondimenti ]
- Isolamento Termico e Finestre. Ora in vendita ThermaProof, la Finestra Energeticamente più Efficiente al mondo della Serious Materials. Risparmiare denaro e tagliare il 5% delle emissioni di CO2
24 aprile 2008 alle 12:19
Bella proposta, ma quale sarà il costo in termini di utilizzo di energia elettrica? Quanto consuma un pannello applicato ad una finestra di dimensioni standard…?
Sarebbero dati interessanti da conoscere!
Complimenti comunque per questo bel sito.
24 aprile 2008 alle 12:52
Buongiorno Giampaolo,
Abbiamo voluto pubblicare la news e nel frattempo mandare una richiesta per informazioni più dettagliate direttamente all’azienda, quindi rimani tranquillamente sintonizzato nei prossimi giorni per aspettare news in proposito.
Grazie e buon lavoro.
Daniel – GenitronSviluppo.com
24 aprile 2008 alle 18:44
ma è dalle finestre che dipende la massima dispersione termica, per quale motivo sarebbe conveniente anche riscaldarle???
26 aprile 2008 alle 07:17
@Teo
A mio parere penso che se l’energia elettrica utilizzata per scaldare la finestra proviene da un impianto fotovoltaico, il calore compensa e riduce comunque la dispersione termica oltre ad offrire una superficie calda ma trasparente.
Qualche dato in più non guasterebbe e sono già stato contattato dalla società produttrice per maggiori dettagli.
In attesa …