Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
L’idea di convertire il Battersea Power Station di Londra mira a riportare in vita un’icona della Londra degli anni ’30 grazie ad un progetto per uno sviluppo sostenibile mai realizzato finora in Inghilterra. Rob Tinckell, amministratore delegato della REO afferma: “Non lanciamo progetti che non siamo in grado di realizzare. Siamo già decisi su una questione, i londinesi non saranno illusi da questo nuovo progetto sostenibile. Sarà un luogo dove vivere, lavorare e giocare.” Il complesso sarà marcato soprattutto dalla presenza del camino della ex centrale elettrica convertita nel più verde edificio di Londra attraverso un innovativo sistema si ventilazione naturale. Uno spettacolare camino alto 300m in grado di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 per la zona. Nel camino si troveranno appartamenti con una panoramica vista su Londra mentre al piano terreno si troverà un’area commerciale dedicata alla vendita al dettaglio. Per questo edificio un sistema a ventilazione naturale finora mai applicato eliminerà la necessità di utilizzo di aria condizionata e riscaldamento. Il camino succhierà aria attraverso la zona del campus coperta dalla luce , per una quantità di 3000 mc al secondo che saranno in grado di ridurre la domanda di energia nel complesso del 67%.
Il progetto della REO intende investire 150 milioni di sterline per un risparmio energetico considerevole per la centrale realizzata da Sir Giles Gilbert Scott nel 1930, sviluppando un’area che comprende abitazioni, hotel e negozi. Per far questo il REO intende utilizzare energia prodotta da biocarburanti dai rifiuti e altre fonti di energia rinnovabili. L’area convertita dalla REO fornirà 75.000 mq di residenze, uffici, hotel e vendita al dettaglio oltre a 6 ettari dedicati ad una piazza pubblica, un parco pubblico e una passeggiata lungo le sponde del fiume; il nuovo Battersea Power Station sarà patria per circa 7000 persone creando fino a 20.000 posti di lavoro oltre a 3.200 abitazioni e durante la fase di costruzione darà lavoro a 2.500 persone. Si prevede che i lavori di conversione del Battersea Power Station inizieranno nel 2012 e saranno terminati entro il 2020 in base soprattutto alla velocità del processo di pianificazione generale. La nuova conversione del sito mira inoltre a diventare il più grande punto di sviluppo nel centro di Londra e fungerà da catalizzatore per la rinascita del distretto londinese di Nine Elms. La conversione del Battersea Power Station ha come obbiettivi di sviluppo quello di
- Rigenerare una zona sensibile come quella del Battersea Power Station di Londra.
- Creazione di un ambiente CO2 neutro.
- Creazione di un progetto sostenibile in grado di garantire sviluppo e forte domanda commerciale.
- Fungere da catalizzatore per una rinascita del distretto di Nine Elms.
- Facilitare una mobilità sostenibile mediante accordi con le aziende di trasporto pubblico.
Aggiunge Tinckell della REO: “Il cambiamento climatico del 21° secolo è la sfida più urgente che dobbiamo affrontare e finora nel 90% dei casi non è stata fornita una soluzione mediante uno sviluppo del settore immobiliare sostenibile. In momenti come questi è necessario aprire le nostre menti e fare un salto di qualità. Crediamo che il progetto migliorerà la reputazione di Londra e che possa diventare una delle città leader a livello internazionale nel campo della sostenibilità. Rafael Vinoly ha concluso: “La nuova centrale di Battersea vuole avere le sue radici nella precedente struttura architettonica della centrale elettrica, il nuovo design introduce comunque una fluida geometria tipica dei nuovi edifici residenziali che guidano l’accesso del pubblico al sito. Il carattere così aperto del grande distretto industriale di Gilbert Scott con queste navate è stato mantenuto mentre i camini sono riportati in funzione e utilizzati per i gas di scarico come vapore acqueo prodotto dalla centrale a biocarburanti situata nel seminterrato. Vicino a questo si troverà il volume centrale, una specie di -albero trasparente-, composto da un edificio a ventilazione naturale. Uno spazio distintivo per Londra, collegato alla metropolitana e alle aree residenziali adiacenti. In definitiva un progetto che vuole definire una nuova opportunità per Londra ma soprattutto un innovazione e un impegno per uno sviluppo sostenibile realmente possibile.”
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per La Prima Centrale Elettrica a Carbone CO2 Neutrale al Mondo. La conversione della Battersea Power Station di Londra. Abitazioni, uffici, negozi, hotel, ventilazione naturale e biocarburanti. Perchè non ne aggiungi uno?