Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Anil Duggal dell’Advanced Technology Leader per il GE spiega: “l’ultima speranza per gli scienziati ora è quella di rendere gli OLED delle fonti luminose economicamente convenienti ed efficaci. Gli OLED sono davvero la tecnologia che offre le migliori e fantasiose applicazioni nel campo del design ed architettonico. Vogliamo che tutti gli edifici e abitazioni un giorno avessero questa flessibile fonte luminosa. E quando dico flessibile voglio dire talmente flessibile che sarà possibile semplicemente incollare ovunque i fogli di OLED ed accenderlo.” Queste luci un giorno saranno in grado di creare qualsiasi colore desiderato ha spiegato Duggal. “Abbiamo dimostrato che gli OLED possono essere realizzati in rulli di colore in modo da poter avere una luce colorata in varie tonalità. Si potrà addirittura realizzare trasparente ed utilizzare gli OLED nelle finestre.” Ma i ricercatori avranno ancora molto lavoro da fare prima di ottenere applicazioni di questo tipo per un uso quotidiano.
L’ostacolo maggiore per gli OLED ora è il costo. E questo è il motivo per cui Duggal e i suoi colleghi sono impegnati nel realizzare un processo di fabbricazione roll-to-roll veramente efficiente. Una volta perfezionata questa tecnica di produzione si potrebbe ottenere grandi quantità di flessibili OLED. L’efficienza di questi, doppia rispetto alle lampadine ad incandescenza comunemente utilizzate, offrirebbero agli scienziati un lungo cammino di sviluppo che ad oggi è stato appena intrapreso. “Risultati concreti per una reale convenienza economica la raggiungeremo entro il 2010.” Duggal non ammette esattamente quando la “superficie luminosa” sarebbe disponibile ma entro 2 anni il team spera in un primo prodotto commerciabile.
L’ultima fantasia per gli OLED, secondo Duggal sarà l’unione di un display ad alta definizione con le sorgenti luminose in modo che un’intera parete potrebbe fornire luce ma anche essere utilizzata come video. Ora Duggal spiega che la ricerca tecnologica non è ancora arrivata a questo ma il passo potrebbe essere relativamente breve. Il settore infatti è in grande fermento per le possibilità e applicazioni offerte dagli OLED e già in questo articolo possiamo dare un’occhiata ad una galleria di prossime applicazioni possibili per la nuova tecnologia luminosa.
[ Links utili e approfondimenti ]
21 novembre 2012 alle 17:15
Vorrei avere gentilmente ulteriori informazioni sull’argomento e capire come e dove il prodotto è acquistabile, grazie
ing. gennaro senatore