Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
La peridotite si trova soprattutto nel golfo dello stato dell’Oman, ed è anche la più comune roccia presente del mantello terrestre, il livello appena sottostante la superficie della terra. Per il momento, la squadra di scienziati l’Università del Lamont-Doherty Earth Observatory, ha calcolato che sarebbe logicamente troppo costoso trasportare la peridotite per assorbire CO2 in paesi come gli USA, la Cina e l’India, grandi produttori di anidride carbonica. Tuttavia, poiché l’Oman è situato convenientemente vicino a una delle principali regioni produttrici di petrolio, le rocce di peridotite appena in superficie potrebbero ancora essere utilizzate per fare la loro magia.
Il geologo Peter Keleman e il geochimico Juerg Matter hanno spiegato che l’efficiente processo di conversione della peridotite in calcite verrà spiegato nell’edizione dei lavori al Natural Science Academy In questa fase, la squadra ha depositato un brevetto preliminare per il loro processo di innesco e stoccaggio della CO2 per la peridotite, che coinvolge una fase di perforazione e il riscaldamento della roccia con acqua calda oltre alla successiva pressurizzazione delle emissioni di CO2.
Ora il team punta alla ricerca che sovrà spostarsi verso l’individuazione di una tecnologia che renda il processo di assorbimento della peridotite scalabile commercialmente. Il team spiega che 4-5 miliardi di tonnellate l’anno di gas potrebbe essere stoccato nelle vicinanze dell’Oman mentre un’altra considerevole quantità di CO2 potrebbe essere assorbita grazie alla tecnica sviluppata da Klaus Lackner della Columbia University con i suoi “alberi che succhiano” CO2 e di cui abbia descritto il processo in questo nostro precedente articolo.
La peridotite si trova ovunque anche nelle isole del Pacifico, nella Papua, Nuova Guinea e Caledonia, così come lungo la costa del mare Adriatico o in California. Molte imprese attendono infatti di ridurre le loro emissioni di gas serra grazie impianti di stoccaggio sotterraneo o tecnologie simili. Il metodo che utilizza la peridotite intatti richiederebbe migliaia di chilometri di condotte e nessuno è sicuro se potenzialmente le perdite di gas potrebbero rivelarsi pericolose per l’atmosfera in futuro.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Peridotite: La Roccia che Assorbe CO2. Interessante Scoperta di un Team di Scienziati che ha Trovato Utile la Peridotite, una Roccia che Converte CO2 in Calcite e altri Innocui Sali Minerali. Perchè non ne aggiungi uno?