Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Il progetto del nuovo CICCM progettato da Mansilla + Tuñon Architects in collaborazione con Matilde Peralta avrà un’altezza di 110 metri componendosi di circa 100.000 metri quadri coperti disposti su di una vasta distesa di aree verdi. Il design è particolarmente evidente data la sua forma radicale, è essenzialmente un cilindro. L’intero edificio è rivestito poi con pannelli fotovoltaici e rivestito di vetro, migliorando così notevolmente l’accesso della luce del giorno ad ogni piano. Il concetto del nuovo CICCM parte dall’idea di favorire l’accesso degli abitanti della città ad un ambiente più verde, cercando di migliorarne le condizioni di vita. L’edificio ospiterà tutte le strutture necessarie per il centro congressi.
Il progetto inoltre comprende un auditorium per 5.000 persone, oltre a diverse sale per eventi ed esposizioni e ad un ultimo piano destinato ad attività pubbliche fornendo una spettacolare vista sulla città di Madrid. Grande attenzione al progetto è andata alla sostenibilità energetica. Grazie alla sua forma infatti si è puntato ad orientarla in modo tale da facilitare l’installazione e sistemi ad alto risparmio energetico attivo e passivo. Inutile dire che per la città di Madrid questo progetto di architettura sostenibile rappresenta una speranza ed un simbolo per un edificio dalle forme notevoli e che punta a diventare un’icona per la città spagnola. Intanto l’inizio lavori è previsto entro la metà di questo anno.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Madrid Punta alla Stravaganza Estetica, alla Nuova Architettura Sostenibile e all’Efficienza Energetica. In Fase di Inizio Lavori ecco la Sede del Futuristico Centro CICCM: 100.000 mq Coperti e 80.000 mq di Verde. Perchè non ne aggiungi uno?