Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Werner Sobek e il suo studio di design e progettazione ha concepito una serie di case prefabbricate piuttosto interessanti: R128, R129 e H16. Progettate per essere eleganti e sostenibili queste case prefabbricate ed in particolare la R128 e H16 sono personalizzate utilizzando materiali prefabbricati molto leggeri e modulari oltre a sistemi energeticamente efficienti per tenere completamente fuori dalla rete elettrica la casa prefabbricata. La R129, d’altro canto è un punto di partenza da completare dopo che la si è acquistata, è letteralmente un globo a forma ellittica come vedete nelle foto.
La casa prefabbricata R128 è realizzate in vetro e acciaio i cui materiali sono stati progettati in modo da essere 100% sostenibili e completamente riciclabili. Le varie parti della casa prefabbricata sono leggere e modulari, in modo che la casa, potesse essere montata facilmente in appena 11 settimane.
All’interno la casa prefabbricata non ha porte o pareti ed è controllata da sensori di movimento e comandi vocali. Naturalmente la casa prefabbricata è anche totalmente efficiente sul piano energetico con i suoi pannelli fotovoltaici e solari sul tetto e finestre triplo vetro che contribuiscono a mantenere una temperatura dell’ambiente confortevole durante tutto l’anno.
La casa prefabbricata R128, situata ora appena fuori Stoccarda su una ripida collina con una vista panoramica sulla città, sembra essere (come d’altronde tutti i progetti di Sobek) sterile e completamente trasparente ma invece è una casa prefabbricata dove comfort e privacy dei suoi abitanti vengono totalmente rispettati. Tutte le apparecchiature come abbiamo detto sono controllate da sensori di movimento e comandi vocali, mentre dei pannelli di alluminio nascondo completamente tutti i dispositivi e le aperture di ventilazione.
Il concetto di questa casa prefabbricata, spiega Sobek è nato dalla volontà e dal desiderio di avere una casa in vetro che offrisse viste panoramiche sulla città o sulla campagna e che impieghino contemporaneamente concetti di ottima ingegneria e architettura sostenibile per ottenere un significativo risparmio energetico.
- Rilevanza
Questo progetto di casa prefabbricata dimostra il valore che possiede l’ingegneria nella scelta di materiali, rivestimenti e design. In questo prefabbricato infatti la struttura, il rivestimento, le parti meccaniche, gli impianti elettrici ecc. sono tutti interdipendenti fra loro in modo da essere facilmente smontati e riciclati. I pannelli di vetro che avvolgono la casa prefabbricata sono in triplo vetro con all’interno gas argon che forniscono un isolamento termico tipico delle case Passive.
Tutti i principali materiali da costruzione, che comprendono 18 tonnellate di vetro e 11 di acciaio sono riciclabili e liberi da emissioni di CO2 oltre a non essere presenti alcun composto organico volatile nella struttura portante o nei rivestimenti interni. Questa casa prefabbricata inoltre è stata progettata per assumere un particolare orientamento catturando la maggior quantità possibile di energia solare.
La casa prefabbricata H16 è realizzata partendo dal contrasto che creano le forme cubiche all’interno e all’esterno dell’edificio. Uno spazio di vetro trasparente crea le aree pubbliche mentre il vetro scuro circondano gli spazi privati. Mentre l’insieme è tutto illuminato da cubi colorati. Il riscaldamento viene generato da un sistema geotermico alimentato da fotovoltaico inoltre la casa prefabbricata H16 è in grado di raccogliere l’energia prodotta sottoforma di calore dai propri abitanti. Recentemente il progetto è stato nominato al Record House di Architectural Record, catturando ora l’attenzione da tutto il mondo.
Il progetto di casa prefabbricata più avveniristico di Werner risulta essere la R129. Realizzata con una struttura in carbonio e racchiuso da un materiale plastico che è molto leggero e trasparente. Questa casa prefabbricata è caratterizzata dall’utilizzo di un avvenieristico foglio elettrocromatico che consente alla pellicola di plastica esterna di oscurarsi e diventare completamente opaca nelle diverse parti o completamente (chi avrà bisogno di tende nel futuro?).
Attraverso la pavimentazione scorrono tutti gli impianti di energia elettrica, acqua, aria compressa e le linee di comunicazione. In questa casa prefabbricata non ci sono pareti o mura tra le diverse aree funzionali in modo da essere realizzate e progettate con mobili o altre soluzioni leggere. Il prototipo della casa prefabbricata R129 sarà terminata in via sperimentale entro il 2009.
[ Links utili e approfondimenti ]
10 novembre 2009 alle 16:28
sono un architetto interessato a questo tipo di case, gradirei avere del vs materiale illustrativo
5 settembre 2010 alle 17:16
Salve,
sono molto interessata a questo tipo di case, gradire avere il più possibile informazioni:
- materiale illustrativo,
- essendo in vetro, occorre avere un lotto edificabile?
- la casa è antisismica?
- i costi sono inferiori ad una casa normale?
14 gennaio 2011 alle 12:21
Tra qualche mese inizio il restauro conservativo di una casa di campagna del 1600 affacciata su un lago del Nord Italia. Mi è stato approvato un ulteriore ampliamento di 120 mq con una struttura in vetro. Sono interessato ad avere qualche catalogo e soprattutto ad essere contattato dalla / e società che poi le realizzano.
Cerpelloni
26 marzo 2014 alle 08:11
Sono molto interessata e gradirei tutte le info del caso: catalogo, piani, dettagli isolazione….prezzi…. e chi può essere incaricato della costruzione in Svizzera Italiana?
Grazie!
Cordialmente.
CB
23 aprile 2014 alle 18:52
interessato a costruire casa privata informatemi su tutto ,grazie
18 giugno 2014 alle 13:27
Salve, vorrei sapere i costi della costruzione