- Gravellona Toce (Verbania), per l’area Nord.
- Senigaglia (Ancona), per l’area Centro.
- Sinnai (Cagliari), per l’area Sud.
“Quantità e qualità sono i due criteri chiave che hanno guidato CoReVe nella selezione delle amministrazioni da premiare: riteniamo che per raggiungere l’eccellenza sia necessario puntare a risultati soddisfacenti dal punto di vista quantitativo e, contemporaneamente, perseguire i massimi livelli di qualità del materiale raccolto. Solo così è possibile sostenere il riciclo del vetro e risparmiare risorse pubbliche”, sottolinea Enzo Cavalli, Presidente di CoReVe –“Ci auguriamo che i casi di eccellenza, oggi rappresentati dai Comuni Ricicloni, possano diffondersi rapidamente, tracciando la strada verso modalità di raccolta differenziata sempre più innovative ed efficaci, come nel caso della separazione per colore”. Ad oggi, il sistema più efficiente di raccolta del vetro è quello monomateriale, a mezzo delle cosiddette “campane” stradali. Consente, infatti, di ottenere una qualità del materiale adeguata (già in fase di raccolta) alle necessità tecnologiche delle successive fasi di trattamento e riciclo, impattando in maniera contenuta sulle casse delle amministrazioni comunali.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Comuni Ricicloni 2009: CoReVe Premia le Amministrazioni più Sensibili e Virtuose sul Fronte della Raccolta Differenziata del Vetro. Perchè non ne aggiungi uno?