[ Galleria Fotografica ]
La progettazione di questo edificio prefabbricato come la sua fabbricazione fanno molto affidamento a metodi digitali. Un sistema che permette di limitare al massimo qualsiasi spreco di materiale nella fabbricazione dei diversi elementi della casa prefabbricata. Stessi materiali attenti fin dall’inizio all’efficienza energetica e all’accuratezza nei dettagli. La piastra portante di montaggio, la parete posteriore del prefabbricato è il primo componente ad essere installato. I pavimenti, gli elementi verticali e la facciata strutturale vengono installati mano a mano in modo che diventino essi stessi elementi strutturali di sostegno. L’edificio è sollevato 3 a 4 metri sopra il livello del terreno e si accede tramite una scala retrattile in modo da disturbare al minimo le attività di strada.
Ogni abitazione sarebbe specificamente progettata (rapidamente e facilmente) per ogni luogo. Secondo il sito scelto la struttura su due piani può essere chiusa o una parte essere aperta diventando un interessante spazio che può essere utilizzato come un ufficio o sempre parte della casa prefabbricata. Al secondo piano si può trovare il soggiorno al terzo una cucina e una sala da pranzo al quarto. Ai piani superiori si trova la camera da letto e un bagno, la camera potrà avere accesso ad un balcone protetto. Un sistema di ventilazione naturale attraverso la struttura permette un facile riscaldamento e raffreddamento dell’edificio prefabbricato sospeso. Un nuovo modello di casa prefabbricata che esprime un concetto affascinante per le nuove tecnologie abitative e soprattutto per il futuro delle città.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per La Casa Prefabbricata Parassita. Lara Calder e la Nuova Progettazione Sostenibile Urbana: Efficienza Energetica e dello Spazio Verticale. Perchè non ne aggiungi uno?