Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!È successo a Bruxelles il 30 ottobre, la Commissione Europea ha così autorizzato l’utilizzo di 3 nuovi mais OGM e di barbabietola da zucchero, anch’essa transgeninca. Il mais Mon810 (Monsanto), il Bt11 (Syngenta), il 1507 (Pioneer-Dow) e la barbabietola H7-1 tollerante all’erbicida glifosato, è [...]
[ Critical Windows of Development: Un Web Site per Controllare gli Effetti delle Sostanze Chimiche sull'Apparato Endocrino ] Nuovi risultati di una ricerca dimostrano come il pericoloso e controverso additivo plastico Bisfenolo A o BPA, si può trovare comunemente in un’ampia e vasta gamma di cibi in scatola, compresi alcuni marcati “BPA free” o biologici. [...]
Un piccolo gruppo di giovani start-up sono al lavoro per creare mini impianti a concentrazione solare, più comunemente osservati nei grandi progetti dalla Spagna alla California. L’obiettivo spiegano, è conquistare i tetti dei nostri edifici cittadini. Già un primo progetto presentato al Solar Power International, chiamato ChromaSun Micro Concentratore è destinato ai primi tetti commerciali. [...]
Il VEIL (Victorian Eco Innovation Lab) è concentrato sul concepire spazi dove svolgervi direttamente diverse “interessanti” attività. In particolare i temi principali su cui sono stati progettate diverse strutture sono tre: quartieri per una produzione alimentare, il problema dei trasporti, comunità umane. In questa proposta VEIL propone la sua Vertical Farm, un’azienda agricola verticale dove [...]
Rizomi è un progetto spontaneo nato da un percorso di ricerca e di studio sulla sostenibilità e sulle pratiche ecologiche di autoproduzione alimentare. Lo scopo del progetto è quello di diffondere, coadiuvare ed appoggiare la realizzazione di orti urbani secondo alcuni dei principi della permacultura. Attraverso il collegamento con il progetto Rizomi chiunque disponga di [...]