Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Venerdì 19 marzo 2010 – ore 9,30 –18,00 Triennale di Milano, Salone d’Onore Ingresso libero previa iscrizione su www.expogreen.it PORTARE LA SOSTENIBILITÀ VERSO LA BELLEZZA è il tema dell’edizione 2010 di High Green Tech Symposium, il convegno internazionale annuale che fa il punto sull’avanguardia [...]
Meno materie prime, meno acqua, meno immissioni nell’atmosfera per un gres porcellanato che unisce miscele tradizionali e materiale di recupero. Il rispetto per l’ambiente, la salvaguardia delle risorse naturali, il corretto utilizzo delle materie prime, il risparmio energetico sono tematiche sempre più al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica e delle singole persone. Anche le aziende più [...]
I ricercatori hanno trovato un nuovo modo per creare celle solari flessibili con filamenti di silicio in grado di utilizzare solo l’1% del materiale necessario rispetto alle celle solari convenzionali. L’obiettivo finale è quello di creare celle solari sottili e leggere che potrebbero essere incorporate in capi d’abbigliamento oppure per ottenere un vantaggio immediato, il [...]
Lʼultimo libro di Diego Masi “Go Green, Il nuovo trend della comunicazione“ mette in discussione lʼattuale modello delle agenzie di comunicazione, ritenendolo al tempo stesso causa ed effetto della crisi strutturale in cui versa lʼintero settore. Digital e Green potrebbero essere le parole dʼordine sulle quali costruire un modello differente, in grado di restituire alla [...]
Venerdi 12 marzo dalle ore 14, 30 – Genitronsviluppo.com, webmagazine dedicato all’innovazione sostenibile a “Fà la cosa giusta!” , fiera del consumo critico e stili di vita sostenibili, Padiglione 1 2 Fiera Milanocity, Porta Scarampo 14, Milano. “Il Condominio del Buonvivere” un pomeriggio di aggiornamento e discussione sulle tematiche ambientali legate al condominio. Perché è la [...]
Il calcestruzzo sembra un materiale piuttosto inoffensivo. Si comporta praticamente come il fango e non sembra far nulla se non stare lì e indurire. Il fatto è, però, che il calcestruzzo è la più grande fonte artificiale al mondo (la terza per l’esattezza) nella produzione di anidride carbonica. I suoi processi di produzione partendo dal cemento contano [...]
Carfriends.it è un progetto che vuole promuovere lo sviluppo di una mobilità sostenibile grazie all’utilizzo di internet, fornendo ai propri visitatori uno strumento facile e intuitivo per favorire l’incontro tra domanda (di chi necessita di un passaggio con l’auto per raggiungere nel breve termine mete di lavoro, viaggio, svago, ecc.) e offerta (di chi mette [...]
Giovedì 18 febbraio dalle 18 alle 20 nella Saletta Lab della Triennale di Milano, in Viale Alemagna 6, si terrà l’incontro “Hospitable city: la cultura del progetto e il verde”, secondo incontro del ciclo “Natura & Architettura”, sei appuntamenti sulla relazione fra verde e costruito. Gli incontri, organizzati da Promoverde e Nemeton Magazine, si svolgono [...]
Giovedì 18 febbraio 2010 ore 16.00 – Centro Congressi Torino Incontra – Sala Giolitti. Il tema dell’efficienza energetica è uno dei più urgenti motivi di dibattito all’interno del mondo politico e imprenditoriale e chiama in causa, in modo particolare, i soggetti coinvolti nella progettazione degli edifici, responsabili di una larga percentuale del consumo globale di [...]
La morte e le tasse sarebbero stati, secondo il pensiero di Benjamin Franklin, le uniche certezze della vita ma la società di ricerca Frost & Sullivan aggiunge un terzo elemento, questa settimana: un boom nel mercato del Car Sharing, previsto per i prossimi anni. “Si tratta di una tendenza che si avvererà”, scrive l’azienda in [...]
Iniziativa del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, nell’ambito del Programma Nazionale per l’Agricoltura Biologica. L’importante iniziativa si svolgerà il prossimo 18 aprile 2010 in 20 piazze italiane nei vari capoluoghi di regione, tra le quali anche Piazza Pagano a Milano. Perché partecipare? Perché costituisce un’ottima occasione per far conoscere alle famiglie, e in particolare ai [...]
Corso teorico e pratico di formazione all’agricoltura biodinamica di primo livello. Dal 4 al 7 marzo 2010 alla Cascina Pirola alla Zelata, si svolgerà un seminario dal titolo “La fertilità della terra e l’umanizzazione dell’agricoltura”: un incontro teorico e pratico per imparare le tecniche di base del metodo agricolo biodinamico, in un’azienda agricola che ne [...]
Le donne sono coloro in cui si possono riscontrare elevati livelli di PBDE nel sangue, un tipo di ritardante di fiamma che si trovano comunemente nei prodotti di consumo. Il nuovo studio pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives, ha scoperto che per ogni aumento di concentrazione nel sangue di quattro sostanze chimiche legate ai PBDE [...]
a cura di Francesca Mazzanti Oggi con GenitronSviluppo.com abbiamo voluto presentarvi un’interessante iniziativa nata in seno alla nostra community di utenti. Scriverà per noi direttamente Francesca Mazzanti per promuovere direttamente e al meglio la sua iniziativa CucinaMedievale.it: “Quando il passato torna in tavola”. Abbiamo appena letto il il titolo e già siamo assaliti dalla curiosità [...]