Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Tema della 12esima edizione sarà il risanamento e la riconversione dell’Area Sviluppo Industriale di Lamezia Terme a distretto tecnologico e porto turistico con valenze importanti per la green economy. L’area interessata, che si affaccia sul mar Tirreno, si trova in posizione strategica per tutto il meridione, e risulta di notevole interesse per gruppi di investitori che potrebbero contribuire al rilancio dell’intera zona. Nella trasformazione da area industriale a polo attrattivo, appetibile soprattutto sotto il profilo biotecnologico con l’attuazione di interventi innovativi ma nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute, il Laboratorio consentirà di approfondire temi importanti legati alla cultura locale, nel tempo e nello spazio, accentrando i temi della sostenibilità e coinvolgendo la popolazione locale attraverso un approccio partecipativo alla progettazione.
Il Laboratorio di idee e di progetti sarà sviluppato sotto la guida di Joachim Eble, architetto di Tubinga (D) di fama internazionale, (Germania) specializzato in progettazione e rigenerazione urbana richiamandosi all “Eco-City”; direzione Wittfrida Mitterer (Bioarchitettura®), organizzazione logistica Giovanni Renda. Operativamente il Laboratorio si articola in un workshop con conferenze introduttive alle esigenze locali, limitazioni urbanistiche, caratteristiche geografiche, economiche, storiche, sociali del sito di intervento. Quindi con il contributo dei partecipanti e il coordinamento di due tutor e docenti, sarà redatto un masterplan di intervento, da assumere come riferimento progettuale generale. I successivi incontri periodici consentiranno il coordinamento e la consulenza dei singoli progetti definiti in piccoli nuclei di lavoro. Alla fine ciascun frequentante sarà chiamato a produrre un’unica tavola Din A0 riassuntiva.
Occupando solo 12 giorni fuori casa (tutti prefestivi o festivi) il percorso formativo consente anche a professionisti già attivi ma con limitata disponibilità di tempo, l’acquisizione di un Diploma di perfezionamento post laurea in Bioarchitettura.
Per informazioni: Bioarchitettura.org
5 giugno 2016 alle 04:28
The three-time world champion Tormento de la Virginia confirmed not only his luminous competitiveness in the show ring with his victory in the Paso Fino stallions 77 months and over category, but also his powerful genetic transmission to his offspring who wore the blue ribbons in several competitions such as the Paso Fino fillies 31-36 months class, where the filly Invencible de los Angeles, owned by Criadero Los Angeles, daughter of Tormento and Torcoroma, was the champion. Likewise, in the Paso Fino colts 37-48 months category, the colt Mito del Libano VO, ridden by Alvaro Atahualpa, took home the triumphant title. In the Paso Fino colts 49-60 months class, Guerrero del Guadual, also a son of Tormento and Sirena de la Libertad—daughter of Classico—ridden by the well-known Puerto Rican Yamil Cruz, obtained the first place. In the Paso Fino mares 61-77 months class, Española de Normandia, daughter of Tormento de la Guajira, ridden also by Gabriel Martinez, was the winner and later became the Grand Champion of the IX Paso Fino Mundial.