Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Roma. ZeroEmission, la più grande manifestazione italiana dedicata a energie rinnovabili, sostenibilità ambientale, lotta ai cambiamenti climatici ed emission trading, si prepara a inaugurare la sua settima edizione. Dal 14 al 16 settembre, infatti, il quartiere espositivo della Fiera di Roma tornerà ad ospitare la grande kermesse e vedrà la partecipazione di tutti i principali operatori attivi nel settore, distribuiti su 5 padiglioni tematici (uno in più rispetto all’edizione precedente).
I numeri dell’edizione 2010 contano oltre 500 aziende partecipanti provenienti da 31 Paesi in rappresentanza di 4 continenti e 27.200 visitatori. Numerose le novità di quest’anno, tra cui l’esordio di Solartech – il salone dedicato al solare termico e termodinamico -, il Renewable Energy Day – per promuovere l’incontro tra imprese e ricercatori del Lazio con operatori stranieri -, e i nuovi temi di Eolica e PV ROME.
Non poteva mancare tra gli espositori Enerray, la società del Gruppo Maccaferri leader nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici che per l’occasione festeggia, in particolare, l’entrata in esercizio entro i termini previsti (30 giugno 2011) di tutti gli impianti 2010 candidati a rientrare nel Decreto Salva Alcoa.
Il Decreto prevedeva, infatti, che potessero usufruire dei contributi previsti nel Conto Energia 2010 – più vantaggiosi rispetto agli incentivi 2011 – solo le aziende che avessero terminato l’installazione del loro impianto fotovoltaico e comunicato la fine dei lavori al gestore di rete entro il 31 dicembre 2010, e il cui impianto fosse poi entrato in esercizio entro il 30 giugno 2011.
Tra gli oltre 40 impianti realizzati da Enerray che beneficeranno di questa tariffa agevolata figurano, per esempio, 11 impianti per Mercatone Uno, altri 4 per Novapower, un impianto da ben 15 MWp installato a Pietrafitta (FG) e un impianto da 1.436 kWp realizzato per il Comune di Trecasali, nel Parmense, recuperando un territorio dismesso. A questi si aggiungono impianti su terreni agricoli per oltre 28 MWp allacciati entro la scadenza prevista del 31 agosto 2011, che confermano ancora una volta le capacità di Enerray come EPC Contractor.
La fiera sarà dunque un’occasione per discutere di questi e tanti altri successi, scoprendo come Enerray sappia coniugare le più moderne soluzioni tecnologiche offerte da un settore in grandissima crescita ovunque con l’esperienza ultrasecolare del Gruppo Maccaferri al quale appartiene, offrendo una valida alternativa ai combustibili di origine fossile e una concreta opportunità di business per le aziende lungimiranti.
L’obiettivo comune è, infatti, quello di sviluppare un sistema energetico sostenibile a tutela del territorio e dell’ambiente e di fornire alle aziende gli strumenti per risparmiare grazie a un approvvigionamento energetico autonomo.
Informazioni:
Ufficio Stampa:
beatrice.casagrande@hibo.it | (+39) 051 199 84 711
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Enerray Ospite alla 7° Edizione di ZeroEmission 2011. Perchè non ne aggiungi uno?