Calano i consumi di benzina, ma per il fisco gli “incassi” sono in aumento. A causa della crisi dell’economia e per gli astronomici prezzi alle pompe, nei primi otto mesi dell’anno c’è stata una contrazione delle vendite di benzina e gasolio per autotrazione del 9,3 per cento.
Un trend negativo dei consumi che ha penalizzato compagnie petrolifere e distributori di carburanti, che in questo arco temporale hanno incassato 20,8 miliardi, con un calo rispetto allo stesso periodo del 2011 dell’1,2%, mentre il fisco ha incrementato il gettito grazie ai fortissimi rincari della tassazione. Basti pensare che nel periodo gennaio-agosto rispetto allo stesso periodo del 2011 la componente fiscale media sulla benzina è aumentata del 22,45% e quella sul gasolio del 33,04%.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Benzina e Gasolio: Consumi a Picco ma il Fisco Italiano Festeggia. Perchè non ne aggiungi uno?