Dal soggiorno al giardino il passo è breve. Si riduce sempre più la distanza tra gli ambienti interni e quelli esterni di una casa. Così ha fatto Expocasa di Torino: dalla fiera dedicata al mondo dell’arredo e alle soluzioni per la casa nasce quest’anno Expocasa Green che guarda all’outdoor e al vivere sostenibile il cui debutto è previsto al Lingotto Fiere dal 12 al 15 marzo. Neumann Italia, azienda del gruppo tedesco Neumann Robotics leader nell’automazione industriale e nello sviluppo di soluzioni innovative dedicate all’outdoor, ha scelto Expocasa Green per presentare la propria gamma di elettrodomestici da giardino Mission.
«Il giardino, grande o piccolo che sia, viene sempre più considerato come un’estensione natale della propria abitazione. Alla cura del giardino vengono riportati anche tutti gli accorgimenti che mettiamo nella casa: dal risparmio energetico alla facilità di manutenzione che garantisce pulizia», spiega Massimiliano Pez, general manager di Neumann Italia. «In quest’ottica non ci sono più attrezzi da giardino, ma elettrodomestici per il giardino. Non macchine ingombranti e difficili da maneggiare, ma strumenti leggeri, di semplice utilizzo e soprattutto rispettosi dell’ambiente».
In occasione di Expocasa Green, Neumann presenta la gamma Mission dove la tecnologia si sposa con l’ecologia. «È quello che chiamiamo “giardinaggio sostenibile” -continua Pez-. Un modo accudire il verde che si contraddistingue per due peculiarità: innanzitutto è un giardinaggio che tutti possono fare. Sono infatti sempre più le donne che si dedicano a questa attività grazie a strumenti leggeri, non rumorosi e dalle vibrazioni ridotte. In secondo luogo, è un giardinaggio green, ovvero rispettoso dell’ambiente. Si fanno campagne per fermare le auto più inquinanti, ma non si pensa che, per esempio, a parità di tempo di funzionamento, le emissioni nocive di un rasaerba equivalgono a quelle di ben 11 automobili Euro1».
Secondo uno studio dell’Environmental Protection Agency in una stagione d’uso, un singolo rasaerba a motore a scoppio emette 192 grammi di idrocarburi incomposti, ovvero particelle capaci di raggiungere gli alveoli polmonari con azione cancerogena; 1,5 grammi di ossido di azoto e 1,5 chili di biossido di carbonio, sostanza che è tra i principali responsabili dell’effetto serra e dei mutamenti climatici. La gamma Mission è interamente funzionante a batteria ed è ad emissioni zero.
«Dai soffiatori ai rifila bordi e alle elettroseghe per arrivare ai robot rasaerba: tutti funzionano con una batteria agli ioni di litio che muove un motore da 40V, garantendo un’autonomia fino a 90 minuti e una maggiore durata – aggiunge Pez -. Inoltre, MiniMission, l’ultimo nato in casa Neumann, è un robot tagliaerba che a questi elementi aggiunge risparmio idrico e riduzione dell’uso di concimi o diserbanti: l’erba finemente tagliata che rimane sul prato trattiene l’umidità del terreno e diventa un concime naturale». A Expocasa Green Neumann Italia si trova nel padiglione 3, stand H10.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Ad Expocasa Green il Giardinaggio Diventa Sostenibile. Perchè non ne aggiungi uno?