Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Se parliamo di design non possiamo non fermarci a pensare ai materiali utilizzati. Uno dei più diffusi è sicuramente il legno, presente ormai in molti dei complementi d’arredo e dell’oggettistica che popolano la nostra casa. Infatti le sue caratteristiche, quali ad esempio la solidità o la malleabilità, lo rendono incredibilmente adatto a una molteplicità di utilizzi.
Facendo riferimento alle tendenze stilistiche più attuali, ci si accorge che queste puntano molto su un legno rustico, visibile, non coperto da vernici o altri materiali. Un legno che dia l’idea di natura. E allora un’idea può essere quella del riciclo dei materiali per creare complementi d’arredo o veri e propri mobili che non solo riescono a strizzare l’occhio a tale tendenza, ma aiutano anche l’ambiente. Non pensiamo solo a tavoli o sedie, ma anche illuminazione o interessanti idee regalo. Ecco allora che il design si trasforma in eco-design.
Il legno comunica una storia, quella del pezzo che si utilizza. Riciclare è ormai uno stile di vita e continuamente si è alla ricerca di nuovi progetti che possano aiutare l’ambiente: meno alberi tagliati, più aria fresca da respirare, maggior contrasto allo smog delle nostre città. Le possibilità sono infinite così come i progetti da poter realizzare, ma tutti hanno qualcosa in comune: richiedono sicuramente elevate abilità manuali per permettere un risultato adeguato e pazienza, tanta pazienza fino al termine del lavoro stesso.
Una sfida che i designer stanno raccogliendo sempre più spesso, soprattutto quelli più giovani. Ne è un esempio il vasto assortimento di oggetti e prodotti in legno presente su LoveTheSign, sito e-commerce dedicato all’home design. Qui trovano ampio spazio marchi quali ad esempio Design Mood, Wishbone Bike o Officinanove, che attraverso l’uso sapiente del legno creano oggetti d’arredo attuali e di tendenza dove l’estro creativo realizza design che fa del legno il suo punto di forza.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Legno: la sfida del design per aiutare l’ambiente. Perchè non ne aggiungi uno?