Clean Tech Tower che verrà edificato a Chicago è stato progettato da Smith e Gill in base ai principi di biomimetismo e utilizza sistemi tecnologicamente avanzati per interagire con l’ambiente circostante. Come noterete dai rendering e le immagini di seguito una serie di turbine eoliche sono poste lungo gli spigoli dell’edificio per catturare il vento che accelera intorno all’edificio.
Il Clean Tech Tower così grazie al suo rapporto simbiotico con l’ambiente locale è in grado di sfruttare al massimo il potere delle forze della natura. Le turbine eoliche lungo gli angoli dell’edificio aumentano sempre più verso l’apice dell’edificio e dove il vento ad alta velocità viene incanalato in una cavità all’interno del doppio tetto a cupola. Naturalmente la cupola è rivestita di celle fotovoltaiche per usufruire dell’energia solare.
Il Clean Tech Tower di Smith e Gill verrà edificato a Chicago nei pressi del lago Michigan e il Chicago River. Lo studio di architettura già noto a GenitronSviluppo.com per il Masdar Headquarters è in grado di progettare architetture veramente innovative, infatti come nel caso del Clean Tech Tower è presente un sistema in grado di creare, grazie alle turbine eoliche, un abbassamento di pressione per la ventilazione degli spazi interni.
Una grande piazza adiacente al parco del Clean Tech Tower migliora il rapporto dimensionale con il quartiere circostante. La torre è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e offre un panorama senza precedenti per il luogo anche agli uffici che sono disposti in modo da massimizzare l’accesso della luce naturale.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Clean Tech Tower: biomimetismo, turbine eoliche e fotovoltaico dall’ultimo progetto dei famosi architetti verdi Adrian Smith e Gordon Gill. Dopo il loro Masdar Headquarters fra innovazione tecnologica e architettura sostenibile. Perchè non ne aggiungi uno?