Corriere della Sera
Cresce il ricorso ai prodotti digitali per monitorare e ridurre i consumi di energia in casa. In Italia due famiglie su dieci investono ormai sul risparmio energetico, dice l’Istat (dicembre 2015). E il mondo delle imprese innovative risponde con dispositivi tecnologici per risparmiare.
Dice l’indagine dell’Istituto di statistica: «I cittadini italiani dimostrano di recepire l’esigenza di risparmio energetico, non solo contenendo gli sprechi, ma anche effettuando investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi». E rivela i dati: negli ultimi cinque anni, tra le famiglie che dichiarano di avere destinato risorse economiche a questo campo, il 54% — più di una su due lo ha fatto per le spese dell’energia elettrica; il 20% per il riscaldamento dell’abitazione; il 15% per l’acqua e il 10% per il condizionamento dell’aria.
Il monitoraggio dei consumi sta diventando un affare
C’è la domanda, insomma. Tanto che a pensarci non sono solamente le startup, ma anche i colossi del settore energetico. Due anni fa Edison ha progettato Energy Control, un sistema che permette di tenere controllati i consumi in tempo reale. «Ne abbiamo installali circa 5 mila — dice Alessandro Zunino, amministratore delegato di Edison Energia — e abbiamo rilevato che l’utente, comprendendo come e quanto consuma e confrontandosi con i vicini di casa. riesce a risparmiare fino al 20% all’anno» .
Energy control è composto da due parti, una da attaccare al contatore e l’altra all’Adsl. La prima legge il consumo e lo invia alla seconda che, via Inter net, lo manda al server Edison. Le informazioni su consumi e costi, aggiornate ogni cinque minuti, sono disponibili per l’utente sulla sua pagina del portale o sull’app. Il cliente può impostare i propri obiettivi (giornalieri, settimanali e mensili) di consumo in Kwh e in euro, e ogni volta che supera le soglie, il sistema manda un sms e un alert via mail. «Il futuro – dice Zunino — va verso la gestione da remoto di tutti gli elettrodomestici: stiamo studiando un “pannello di controllo” domestico che sarà in grado di farlo».
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Il risparmio energetico con i prodotti digitali è possibile. Perchè non ne aggiungi uno?