“I designer possono contribuire a rallentare il degrado dell’ambiente più degli economisti, dei politici, delle imprese e anche degli ambientalisti (…). Una volta che un certo modello di progettazione più sano dal punto di vista ambientale penetra nel mercato, i suoi effetti benefici si moltiplicano”. Alastair Fuad-Luke
L’Università di Camerino presenta così il nuovo Master Universitario di I° livello in “Eco-design & Eco-innovazione. Strategie, metodi e strumenti per la progettazione e lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili”, promosso e organizzato dalla Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria”, con sede ad Ascoli Piceno, in collaborazione e con la partecipazione di numerosi enti ed imprese.
Si tratta del primo Master universitario in Eco-design a livello nazionale realizzato in collaborazione con prestigiosi istituti di ricerca, enti, fondazioni, consorzi e numerose aziende.
Il Master di primo livello in “Eco-design & Eco-innovazione. Strategie, metodi e strumenti per la progettazione e lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili” intende offrire conoscenze approfondite sulle più recenti politiche e normative ambientali, nazionali ed internazionali, relative all’eco-innovazione di prodotto e fornire competenze specialistiche, scientifico-culturali e tecnico-operative, per la progettazione e lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili.
Finalità e Obiettivi del Master
L’obiettivo principale del Master è quello di far conseguire agli iscritti una preparazione tecnicoscientifica competitiva e strategica nell’ambito del “design per la sostenibilità ambientale”, che consenta loro di inserirsi, come progettisti, consulenti o liberi professionisti, nelle diverse realtà aziendali e professionali, pubbliche e private, attraverso l’acquisizione degli strumenti necessari per incrementare le performance ambientali dei prodotti e per integrare i criteri progettuali dell’Eco-design nel tradizionale processo di progettazione e sviluppo di nuovi concept di prodotto. Sviluppare prodotti ambientalmente e socialmente sostenibili è uno dei principali obiettivi della cultura del design del XXI secolo.
Il Master, pertanto, intende formare “eco-designer”, ovvero nuove figure professionali dotate di competenze sistemiche e di conoscenze specifiche finalizzate alla progettazione eco-sostenibile dei prodotti industriali, in grado di gestire progettualmente il ciclo di vita di un prodotto in modo da prevenire e ridurre i suoi impatti sull’ambiente, capaci di integrare i requisiti ambientali nel processo di sviluppo dei prodotti, fin dalle prime fasi di concept, garantendone un’elevata qualità prestazionale, attraverso l’applicazione di specifici metodi progettuali, l’impiego di materiali eco-innovativi e l’utilizzo di criteri di design guidati dai principi della sostenibilità ambientale.
Ricordiamo che il 24 ottobre 2011 scadono le domande di ammissione alla selezione, le iscrizioni si chiudono il 5 dicembre 2011 e l’inizio dei corsi è previsto per gennaio 2012. Il 24 ottobre 2011 scadono le domande di ammissione alla selezione, le iscrizioni si chiudono il 5 dicembre 2011 e l’inizio dei corsi è previsto per gennaio 2012.
Per informazioni, bando e domanda di ammissione: Master in Eco-design & Ecoinnovazione Edizione 2011-2012
26 ottobre 2012 alle 17:11
Desidero più informazioni su questo corso e la possibilità di ottenere una borse di studio.
Grazie!