Ogni impianto fotovoltaico deve superare dei controlli anche quello del GSE. MC Energy ha creato Fotovoltaico DOC: servizio certificato di analisi preventiva
Forum sulla Meccatronica 26 settembre. Durante l’evento verrà discussa la manifatturiera digitale e le sue opportunità per crescita, sviluppo e innovazione.
Una corretta e attenta analisi della documentazione nelle fasi antecedenti al controllo può aiutarti a farti trovare preparato .Facciamo luce sul funzionamento di un controllo del GSE.
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) svolge ogni anno centinaia di controlli sugli impianti fotovoltaici sovvenzionati dagli incentivi Conto Energia. Nel 2016 sono state 961 le diverse violazioni verificate,che hanno portato a concludere in maniera negativa 501 procedimenti di verifica. Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) svolge, ormai da 10 anni, un ruolo di primaria [...]
Milano, 12 aprile 2017 – A pochi giorni dal G7 sull’Energia con il rifiuto del Presidente Trump di ratificare l’accordo sul clima di Parigi, emerge che il problema dei cambiamenti climatici può essere risolto solo con l’impegno e le scelte dei cittadini. LifeGate ha analizzato l’efficacia degli atteggiamenti green più diffusi. L’azione più efficace è quella [...]
Sanità USA: a Philadelphia l’Aria Health Hospital risparmia 9.000 dollari al mese e oltre 1.200 tonnellate di CO2 emesse all’anno, grazie all’impianto di cogenerazione “made in Italy”. Il settore della sanità in USA è al centro dell’attenzione anche mediatica in questi giorni, soprattutto dopo il recente cambio di presidenza a Washington. L’eccellenza “Made in Italy” [...]
Il polo fieristico europeo dell’economia circolare si arricchisce di nuovi eventi.Martedì 4 aprile, all’Hotel Michelangelo di Milano, Italian Exhibition Group (la società organizzatrice nata dall’integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza) presenterà due nuove proposte che arricchiranno le prossime edizioni di Ecomondo e Key Energy, in programma alla fiera di Rimini dal 7 al [...]
Energy Resources è tra le aziende finaliste selezionate attraverso un prestigioso bando di gara per la costruzione di due impianti solari fotovoltaici in Etiopia.
Completamente indipendente dal punto di vista energetico e ad emissioni zero: grazie al suo impianto fotovoltaico, Airbank ha evitato l’emissione di 62 tonnellate di CO2.
A Codrongianos il più importante impianto al mondo di batterie per numero di tecnologie presenti e il più grande impianto per lo storage elettrico in Europa.
L’energia elettrica da biomasse solide rappresenta non solo una risorsa per l’economia circolare, ma anche un elemento importante per la tutela dell’ambiente.
ENER-G ha curato un impianto di trigenerazione da 2 MW per il fabbisogno di energia elettrica, termica e frigorifera dello IEO.
ISPRA e CIC dichiarano ad Ecomondo: superati i 100 kg di raccolta differenziata l’anno, un risultato importante per la produzione di materie prime rinnovabili.
Inaugurato in Brasile uno dei più grandi impianti al mondo per generare energia attraverso biogas da discarica, ed è Made in Italy.