ISPRA e CIC dichiarano ad Ecomondo: superati i 100 kg di raccolta differenziata l’anno, un risultato importante per la produzione di materie prime rinnovabili.
Nell’ambito della quinta edizione del Green Drop Award, il premio collaterale che viene assegnato al film che meglio interpreta la sostenibilità tra quelli in gara alla 73a Mostra del Cinema di Venezia, il Consorzio Italiano Compostatori ha stilato la top list dei film che affrontano il tema della difesa del suolo.
Il punto sul futuro del settore del biowaste: il CIC stima che entro il 2020 saranno raccolti fino a 8 milioni di tonnellate di rifiuti organici.
Nell’ambito dei lavori per la discussione sulla Circular Economy promossi dalla Commissione Europea, il CIC porta l’esempio virtuoso dell’Italia nella raccolta differenziata dell’organico.
La raccolta differenziata dell’organico in Italia ha più di 20 anni di storia. Due decenni che hanno trasformato il nostro Paese in un terreno d’avanguardia in questo campo…
La scarsa abitudine dei turisti che non esercitano la raccolta differenziata incide negativamente sulle località turistiche. In soccorso arriva il decalogo del CIC…
Il CIC partecipa ad Expo Milano 2015 con una serie di iniziative nell’ambito della Fattoria Globale, il nuovo spazio della l’Associazione Mondiale degli Agronomi…
In parallelo ai consumi natalizi cresce anche la produzione dei rifiuti, compresi quelli organici. Una parte di questo scarto è però rappresentato da cibi e prodotti ancora commestibili…
Nel 2013 aumenta ancora la raccolta differenziata dell’organico, che con il 42% si consolida al primo posto tra le tipologie di rifiuti urbani raccolti in Italia, mantenendo un’eccellente qualità merceologica…