Inizia la conferenza sul clima di Parigi. I capi di Stato e di governo danno il via ai lavori per produrre un accordo con l’obiettivo di contenere l’aumento della temperatura planetaria.
Secondo l’Ispra, le emissioni di gas serra rilasciate dall’Italia sono diminuite del 16,1% rispetto al 1990, anno di riferimento del Protocollo di Kyoto.
Avoid, Shift, Improve: evitare le emissioni risparmiando traffico, orientare la mobilità verso modi di trasporto a minori emissioni, migliorare tecnologicamente i veicoli…
I fondi del caffè usati, un innocuo e “fastidioso” effetto collaterale dovuto all’uso del caffè, possono essere riciclati ed essere utilizzati per catturare l’anidride carbonica…
CSQA ha consegnato la certificazione Carbon Footprint o impronta di carbonio a Santangiolina Latte Fattorie Lombarde per la produzione di Grana Padano DOP…
Sanpellegrino, tra le più significative realtà nel campo del beverage in Italia, ha come priorità la ricerca di soluzioni in grado di coniugare progresso e sostenibilità ambientale…
Il rapporto globale di CDP e Accenture, rappresenta la panoramica più completa a livello globale sui rischi e le opportunità inerenti al cambiamento climatico per la supply chain…
Al VII Forum QualEnergia, per la prima volta in Italia, un esponente cinese si confronterà sui contenuti del recente accordo Usa-Cina: emissioni di CO2 e rinnovabili…
I più grandi paesi inquinatori mondiali,Usa e Cina, hanno lanciato un importante segnale, un accordo che definisce nuovi target di riduzione delle emissioni di gas serra…
L’ Europa è sulla buona strada per centrare gli obiettivi di Kyoto. Un po’ la recessione, un po’ l’anima verde del Vecchio Continente stanno spingendo l’Europa sul podio dei paesi amici dell’ambiente…