► Contro OGM: La Guida Finale. Intervista con GENET. Maschera e Volto dell’Agricoltura Globalizzata [ PT.1 ] [ OGM ] Pericoli Involontari da Alimenti e Colture Geneticamente Modificate Guida / Intervista contro gli OGM a GENET, la rete europea non governativa di organizzazione impegnata nella discussione critica sull’ingegneria genetica. Fornire uno scambio di informazioni e [...]
Da Nova24 Pomodori, ma anche mais, manioca e cotone resistenti ai virus, e terapie genetiche contro le malattie rare. E’ questa la promessa dei biotech per il 2009. Sul fronte agricolo, nei prossimi mesi i laboratori di genetica e genomica vegetale dell’Enea alla Casaccia completeranno i test di sicurezza per l’utilizzo di una tecnica di [...]
[ [ OGM ] Pericoli Involontari da Alimenti e Colture Geneticamente Modificate ] L’US Department of Energy Joint Genome Institute (DOE JGI) ha rilasciato il progetto completo di assemblaggio del codice genetico della soia, rendendo ampiamente disponibile per la comunità di ricerca la possibilità così di avanzare nuove strategie di riproduzione per una delle più [...]
Con l’ingegneria metabolica alla UCLA si sta studiando un interessante processo prodotto dai comuni batteri E. Coli o meglio gli Escherichia Coli, una delle specie principali di batteri che vivono nella parte inferiore dell’intestino di animali a sangue caldo (inclusi gli uccelli e i mammiferi) e sono necessari per la digestione corretta del cibo. La [...]
[ [ OGM ] Pericoli Involontari da Alimenti e Colture Geneticamente Modificate ] Oggi, la maggior parte delle persone sono molto contente della fuoriuscita del Presidente degli Stati Uniti George Bush per i mali provocati agli USA e al mondo. In realtà, gran parte della politica di Bush è nata sotto l’ex presidente Bill Clinton. [...]
I ministri inglesi stanno elaborando un piano di emergenza per prevenire la distruzione delle colture geneticamente modificate da parte di attivisti ed associazioni ambientaliste più estreme. Il governo inglese provvederà infatti di far crescere le nuove colture OGM in località militari protette come nei pressi di Salisbury, dove un centro militare comprende un settore scientifico [...]
Scoperto un fungo che vive nella foreste della Patagonia che potrebbe fornire biocarburante sostenibile e che potrebbe essere pompato direttamente in cisterne. L’organismo, scoperto nella foresta pluviale della Patagonia, naturalmente produce una miscela di sostanze chimiche che è notevolmente simile al gasolio.
► Contro OGM: La Guida Finale. Intervista con GENET. Maschera e Volto dell’Agricoltura Globalizzata [ PT.2 ] [ OGM ] Pericoli Involontari da Alimenti e Colture Geneticamente Modificate Guida / Intervista contro gli OGM a GENET, la rete europea non governativa di organizzazione impegnata nella discussione critica sull’ingegneria genetica. Fornire uno scambio di informazioni e [...]
Il millefoglio d’acqua potrebbe rivelarsi una nuova fonte di biocarburante. Dalla metà degli anni ’70 la pianta si è diffusa anche nei laghi, negli stagni e nei fiumi degli USA ed ora i ricercatori si sono chiesti, data la peculiarità della pianta per essere infestante, come sarebbe possibile convertire il denaro speso ogni anno per [...]
La concentrazione della ricerca sugli OGM ora si sposta sulla Manioca. Questo arbusto (detto anche Cassava) originario dell’America del sud produce un tubero lungo 30-60 centimetri che contiene una fecola, chiamata Tapioca, utilizzabile come la farina dei cereali. Continua la serie dedicata alle piante bioenergetiche individuate per la produzione di biocarburanti più sostenibili come complemento [...]
Un appezzamento di terreno sul campus della Auburn University dimostra che 110 anni di pratiche agricole sostenibili sono in grado di rendere e produrre cotone simile a quelle colture che utilizzano metodi tradizionali. Questa esperimento di coltura del cotone dimostra che durante l’inverno ad esempio la coltivazione di legumi in inverno sono davvero efficaci quanto [...]
La specie di bambù utilizzata per la produzione tessile è il Phyllostachys heterocycla pubescens, comunemente nota come il bambù Moso. Cresce ed è utilizzato principalmente in Cina, dove la tessitura è praticata in modo molto massiccio. Questa è una delle più grandi specie di bambù che crescono in zone temperate; viene coltivata da aziende agricole [...]
Genomatica, una società chimica ha annunciato di aver sviluppato un tipo di plastica senza l’uso di alcun prodotto petrolchimico. Questa sostanza chiamata Butandiolo (BDO) ha un valore di produzione annuale di oltre $ 4 miliardi fra i diversi settori di applicazione, dall’industria automobilistica, a quella tessile, ai beni di consumo.
L’Africa sta diventando un campo di battaglia per i biocarburanti. Società occidentali infatti stanno acquistando sempre più vaste distese di terra africana per rispondere al bisogno di biocarburanti da tutto il mondo. Tutto questo mentre i governi e gli agricoltori locali stanno attendendo la risoluzione delle loro promesse. Nasce così una nuova forma di colonialismo [...]
La Camelina è una nuova opportunità per le energie alternative e i biocarburanti. La pianta infatti presenta un’opportunità unica per fornire una materia prima affidabile e a basso costo per la produzione di biodiesel. Le coltivazioni sono ora in via di sperimentazione dalle grandi pianure degli USA al Canada. E gli analisti promettono interessanti opportunità [...]
Il Kudzu, la pianta infestante dalla sorprendente crescita potrebbe rilevarsi una delle più interessanti soluzioni per la crisi dei biocarburanti. Almeno così è convinto Rowan Sage dell’Università di Toronto e i suoi colleghi del Dipartimento dell’Agricoltura degli USA. Ma vediamo meglio di cosa si tratta. Iniziamo questa serie dedicata alle piante bioenergetiche ed individuate dalle [...]