L’Italia non ha rispettato la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 2007 che ha constatato l’inadempimento alle direttive sui rifiuti…
Parte a Reggio Emilia una campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)…
In Svezia il problema legato ai rifiuti, al contrario del resto del mondo, riguarda la carenza di rifiuti stessi, i quali devono essere importati da altri paesi…
Nel 2013 aumenta ancora la raccolta differenziata dell’organico, che con il 42% si consolida al primo posto tra le tipologie di rifiuti urbani raccolti in Italia, mantenendo un’eccellente qualità merceologica…
a cui sono obbligati a registrarsi tutti i titolari degli impianti. Da oggi, tutti gli impianti di trattamento e i centri di stoccaggio, che gestiscono rifiuti elettrici ed elettronici, dovranno iscriversi al Portale del Centro di Coordinamento RAEE, come previsto dal D.Lgs 49/2014…
Arrivano segnali positivi dopo tre anni di stallo nella raccolta dei rifiuti elettronici: sono aumentati i piccoli elettrodomestici riciclati, cellulari e pc non più funzionanti…
In collaborazione con il Gruppo Hera, il consorzio Ecolight lancia un’iniziativa in Emilia e nella zona di Padova per incrementare la raccolta dei piccoli RAEE e delle pile. «Rispondiamo agli obblighi dell’Uno contro Zero cui sono chiamati i punti vendita»
Fondamentale sono le alternative per inquinare meno. Nuove strade possono essere intraprese se ben normate e disciplinate dalla legge. Una di queste è l’uso dei rifiuti per la produzione di un combustibile: il CSS-Combustibile…
Il volume racconta la scoperta, da parte del capitano di marina Charles Moore, di una enorme massa galleggiante di rifiuti in pieno Oceano Pacifico…
Oltre 50 miliardi di euro pagati dal sistema, per metà sostenuti direttamente dalla collettività – famiglie e imprese – bolletta dopo bolletta. E’ lo spaventoso conto che il bilancio decennale (2001-2011) dell’incentivazione Cip6 presenta all’Italia.
La domanda “che cosa lasceremo in eredità ai posteri” ha una risposta semplice: rifiuti, perlopiù. Ogni giorno infatti ne produciamo quantità così colossali che negli oceani si sono formati accumuli di detriti estesi come nazioni…
Per A2a è arrivato il momento di aprire un nuovo capitolo: di gettare alle spalle il sogno del grande gruppo dell’energia; archiviare l’avventura in Edison…
Le evidenze principali che emergono dal rapporto “Città e Infrastrutture per la Crescita“ di Siemens Italia, in riferimento a sostenibilità ambientale, mobilità sostenibile ed efficienza energetica…
Industria, sicurezza e ambiente, tre ambiti che non sempre coincidono. Dalle batterie esauste agli sversamenti di sostanze pericolose…
In un mondo in cui il problema dei rifiuti è all’ordine del giorno, sempre più aziende si stanno muovendo verso una prospettiva ecosostenibile. Ecopolimer produce agglomerati di materiali plastici espansi, gomme espanse e granuli di gomma, impiegando come materia prima materiali altrimenti destinati allo smaltimento in discarica…
Eurven ottiene un nuovo ed importante riconoscimento, il Premio Città Impresa 2012. Il premio, assegnato da NordestEuropa e Corriere della Sera, intende riconoscere all’azienda vicentina l’impegno e le innovazioni nel campo della gestione rifiuti.