“Glass Solar Cells”, questo è il nome della rivoluzionaria tecnologia fotovoltaica. Le “Glass Solar Cells“ non sono come tanti di quei progetti in cui si utilizzano i pannelli fotovoltaici sui vetri delle finestre. La realtà di questa tecnologia all’avanguardia proviene dall’utilizzo di un nuovo tipo di celle fotovoltaiche.
Il prof. John Bell ha spiegato che le “Glass Solar Cells”, ancora in sviluppo, sono delle celle fotovoltaiche trasparenti che fungono da finestre e generatori di energia elettrica per le case o gli edifici commerciali. Le “Glass Solar Cells” insieme ad altre tecnologie fotovoltaiche (come i film fotovoltaici sottili) rappresentano un nuovo modo di concepire le nostre case per sempre. La “cella solare di vetro“ riuscirebbe a fare una differenza significativa per i proprietari delle case e i costruttori. Pensiamo per esempio a come si potrebbe generare un eccesso di energia che potrebbe essere immagazzinata per un uso successivo o essere rivenduta. Le “celle solari di vetro” sono solo leggermente di tonalità rossastra ma completamente trasparenti e ben presto potrebbero aiutare ogni casa o la propria azienda a generare energia senza dover contare su di una fonte esterna.
“Il futuro dell’energia è nelle nostre case” così ribadisce John Bell con le sue “Glass Solar Cells” per la Dyesol, “Le celle solari contengono biossido di titanio e sono rivestite con un colorante per aumentare l’assorbimento della luce, il “nuovo vetro” così oltre a catturare l’energia solare può essere utilizzato per ridurre il surriscaldamento della casa riducendone la necessità di raffreddamento. Possiamo inoltre immaginare di poter progettare case realizzate interamente o con parti di queste celle fotovoltaiche trasparenti“. Bell ha spiegato che le “Glass Solar Cells” sono state oggetto di 2 sovvenzioni da parte dell’Australian Research Council Linkage in modo da poter studiare ed aumentare l’assorbimento di energia per le nuove celle fotovoltaiche.
Egli afferma inoltre che le “Glass Solar Cells” saranno in vendita sicuramente nel giro di pochi anni.
[ Links utili e approfondimenti ]
- Nanosolar ultime news per il film fotovoltaico sottile. Secondo alcune fonti Nanosolar sta rilanciando una nuova campagna fondi per 2 miliardi di $. Cosa bolle in pentola?
7 aprile 2010 alle 18:56
fantastico,spero si realizzi presto nella vita di tutti igiorni.
28 marzo 2011 alle 09:32
vorrei maggiori notizie sulle dimansioni massime dei pannelli fotovoltaici, se è possibile la vertocamere, per un utilizzo di vetrata in un portichetto.
grazie.
9 ottobre 2011 alle 07:14
Mi interessano I vetri trasparenti fotovoltaici…….una nota marca d’orologio c..zen lo monta sugli orologi già da un po,il vetro è bianco e non rosso……grazie.