356 risultati trovati per la parola, “energia verde”
Il colosso belga Katoen Natie, con sede a Cremona, ha installato un nuovo impianto fotovoltaico con tecnologia SMA. Tale impianto, installato in solo 23 giorni, consente alla Katoen Natie di ridurre il proprio impatto ambientale attraverso la produzione di energia pulita.
L’Associazione EBS vuole lanciare un chiaro messaggio su quale sia la situazione dei nostri boschi: l’Italia negli ultimi anni ha visto aumentare il suo patrimonio boschivo a differenza di altri paesi europei.
L’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili è indispensabile per il nostro Paese e per il mondo intero. Ne trae giovamento l’ambiente, grazie ad una minore emissione di CO2 nell’aria e, in aggiunta, il portafoglio grazie al risparmio derivato dal minor utilizzo di energia primaria.
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Mercoledì 29 maggio si terrà a Roma l’evento finale di “CAPsizing – Per la resilienza climatica”, un progetto promosso da Kyoto Club. Obiettivo generale è quello di contribuire ad informare e creare fiducia nella Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea tra i cittadini, in [...]
L’inquinamento atmosferico, che soprattutto durante i mesi invernali si fa più intenso, provoca al nostro fisico diverse problematiche.
Dare voce al territorio in modo efficace e concreto. Dare la possibilità alla cittadinanza, alle associazioni, a gruppi e comitati locali di prendere parte alla definizione di un processo strategico sostenibile. Informare con trasparenza ed esaustività. Dialogare in modo aperto e continuativo.
Stop agli sprechi, via libera alla condivisione, oltre il concetto di possesso: siamo entrati a tutti gli effetti nell’era della sharing economy. Quando la condivisione delle risorse ha alla base la sostenibilità di prodotti e processi, la sharing economy riesce a raggiungere il pieno potenziale.
Escherichia coli è capace di produrre proteorodopsina sono usati in micromacchine invisibili all’occhio umano e la cui velocità di rotazione si può regolare
I cambiamenti climatici in corso, le notizie ricorrenti sul degrado del pianeta e fenomeni come l’effetto serra stanno convincendo anche i più scettici che prendersi cura dell’ambiente è ormai una necessità oltre che un dovere…
Completamente indipendente dal punto di vista energetico e ad emissioni zero: grazie al suo impianto fotovoltaico, Airbank ha evitato l’emissione di 62 tonnellate di CO2.
Al Liceo Scientifico Keplero di Roma il verde pensile trasforma il lastrico solare in un’aula di sperimentazione dove i ragazzi coltivano piante e ortaggi.
L’impresa più verde del 2016 dimostra le pontenzialità dell’auto elettrica percorrendo il giro del mondo a zero emissioni, zero costi di carburante, senza un itinerario prestabilito ma seguendo le opportunità offerte dai Supercharger Tesla Motors.
Il punto sul futuro del settore del biowaste: il CIC stima che entro il 2020 saranno raccolti fino a 8 milioni di tonnellate di rifiuti organici.
ATMO implementa un personal computer in un complemento di arredo, un elegante doppio contenitore equipaggiato con Peperomia Rotundifolia, pianta scelta proprio per la sua crescita rapida e semplicità di cure.