481 risultati trovati per la parola, “rifiuti”
La raccolta differenziata di umido fa un balzo del 9,5% e nel 2014 gli italiani hanno separato scarto organico pari a quasi il 43% di tutta la raccolta differenziata nazionale.
Sogin ha avviato con enti locali e territori un percorso «bottom up» di informazione e condivisione del processo che porterà a identificare il sito più adatto.
Nel documento “In buone acque” ci sono tutti i dati sulla qualità dell’acqua potabile che sgorga dal rubinetto di casa: sicura, buona, ecologica ed economica.
Il cassonetto intelligente permette ai cittadini di buttare gratuitamente RAEE utilizzando la tessera sanitaria, senza recarsi alla piattaforma ecologica.
Il progetto di Rimini Fiera dedicato alla “Città delle reti intelligenti” si completa con nuovi settori accrescendo la sua autorevolezza con un pool di esperti.
Con i Riciclatori incentivanti che erogano al cittadino un ecobonus da utilizzare nelle attività aderenti, smaltire gli oli esausti sarà ancora più semplice.
Gli operatori di vendita online di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche sono in netto ritardo nell’offrire ai propri clienti servizi RAEE uno contro uno.
A Expo, la discussione sul ruolo fondamentale dei servizi pubblici nella mitigazione dei cambiamenti climatici è stata l’occasione per rinnovare l’appello per la conclusione di un accordo ambizioso sul clima.
Migliorare efficienza, efficacia e qualità dei servizi, ma anche diminuire l’impatto ambientale, grazie a HergoAmbiente sarà possibile impiegare i mezzi in maniera più razionale…
L’agricoltura moderna applica i principi dell’economia lineare: prende, usa e getta, una risposta a questo problema può venire dall’agricoltura circolare…
La raccolta differenziata dell’organico in Italia ha più di 20 anni di storia. Due decenni che hanno trasformato il nostro Paese in un terreno d’avanguardia in questo campo…
Costruire una casa in legno significa scegliere risparmio energetico (fino all’80% in meno), benessere abitativo, design, architettura moderna e durata decisamente superiore…
Il paesaggio italiano visto e pensato oltre il dissesto ambientale, la cementificazione e il consumo di suolo. Un incontro organizzato il 15 settembre dal Cnr ad Expo…
Nel mondo del cinema sono 1.400 i lavori verdi, e dal 2014 sono stati 10 i film certificati green. Lanciata la proposta per gli Stati Generali del Cinema Verde…
Un gruppo di ricerca dell’Università di Adelaide (Australia) sostiene di poter ottenere biocarburanti dagli scarti di produzione del vino, ricavandone energia e minimizzando i rifiuti…
Inaugurato il primo dei due grandi siti di cogenerazione alimentati da biogas da discarica voluti dal Governo Brasiliano e da Solvì, società leader nel trattamento ecologico dei rifiuti…