La startup che permette di valorizzare il mercato locale e a km0 ha conquistato gli italiani: tecnologia e sharing economy per una distribuzione efficiente dei prodotti.
Tramite la piattaforma L’alveare che dice sì, produttori locali e consumatori si uniscono per sostenere il consumo di prodotti freschi, genuini e a chilometro zero.
Ad Etnafiere dal 13 al 15 maggio arriva il salone mediterraneo su alimentazione, salute, ambiente, turismo e tempo libero in chiave green.
Equilibrium presenta una linea di prodotti alimentari nutrienti e benefici per la salute umana realizzati con la canapa.
L’associazione tra il consumo di questo frutto e il minor rischio di alcune malattie ribadito da uno studio dell’Ibba-Cnr e dell’Università di Pisa…
Il moderno sistema alimentare sta fallendo. Negli ultimi trent’anni, l’incremento della lavorazione industriale degli alimenti, il disinvestimento dalle piccole e medie aziende agricole e la sovrapproduzione di derrate sovvenzionate come il granturco e la soia ci hanno lasciato con un’abbondanza di alimenti sbagliati…
Come cucinare i cereali e renderli appetitosi come la nostra cucina mediterranea? Croccanti anziché gommosi, leggeri anziché pastosi, sorprendentemente aromatici anziché noiosamente insipidi: Emma Graf è la “maga” della cucina naturale e in questo corso ci guiderà nella vasta cultura del cibo.
Il progetto di 10×10, composto da unità modulari di produzione alimentare distribuiti in scuole, centri comunitari, e club punterebbero a fornire a partire dai bambini un’esperienza diretta di produzione alimentare, nonché apprezzare i cibi freschi. Così nasce il progetto Urban Design Lab dai ricercatori del MIT e dall’Università di Columbia. Obiettivo frenare l’obesità infantile e [...]
Una pubblicazione di qualche tempo da del DEFRA sul problema della sicurezza alimentare in Gran Bretagna è la prova che la compiacenza di lunga data che provava il governo inglese su questioni alimentari è finalmente giunta al termine. Il dibattito si è già scatenato nei media su un certo numero di questioni, in particolare sulle [...]
Gli Stati Uniti e l’Unione Europea stanno vivendo uno dei più annosi contenziosi commerciali: la carne bovina. Secondo un recente accordo, la UE ha deciso di quadruplicare le quote di importazione di carne bovina, ma gli USA che si dimostrerebbero degli importanti partner commerciali non hanno nessuna normativa che regola l’uso degli ormoni, questo fatto [...]