A cura di Salviamo le Foreste Vogliamo oggi riproporvi un interessante articolo che ci hanno segnalato gli ottimi amici di Salviamo le Foreste a proposito delle palme da olio e una ricerca tutta italiana che ne dimostra la totale insostenibilità. Un recente studio sul campo condotto da un team internazionale di scienziati, tra cui ricercatori [...]
[ L'Impatto Economico dello Sviluppo dei Biocarburanti. Dall'Etanolo da Mais ai Biocarburanti da Biomassa, Ecco un Importante Analisi di Mercato ] Passare dalla benzina ai biocarburanti a base di mais (etanolo trasformato dalla cellulosa di gambi e steli delle piante di mais in modo sostenibile) ha maggiori benefici ambientali come ben sappiamo ma secondo alcuni [...]
I ministri inglesi stanno elaborando un piano di emergenza per prevenire la distruzione delle colture geneticamente modificate da parte di attivisti ed associazioni ambientaliste più estreme. Il governo inglese provvederà infatti di far crescere le nuove colture OGM in località militari protette come nei pressi di Salisbury, dove un centro militare comprende un settore scientifico [...]
Gli scienziati dell’Università di Jaén in Spagna hanno scoperto un metodo per trasformare i noccioli di olive in etanolo, il biocarburante sostenibile che può essere prodotto come alternativa alla benzina o al diesel.
► Contro OGM: La Guida Finale. Intervista con GENET. Maschera e Volto dell’Agricoltura Globalizzata [ PT.2 ] [ OGM ] Pericoli Involontari da Alimenti e Colture Geneticamente Modificate Guida / Intervista contro gli OGM a GENET, la rete europea non governativa di organizzazione impegnata nella discussione critica sull’ingegneria genetica. Fornire uno scambio di informazioni e [...]
Un nuovo metodo di produzione di etanolo ad alta efficienza e facilmente disponibile che parte dal legno, erba e piante potrebbe presto essere disponibile. Secondo i ricercatori tedeschi del Max Planck Institute: “Con questo metodo di produzione di etanolo, si può anche utilizzare il legno per produrre biocarburante fin dall’inizio del processo. Questo è il [...]
Cobalt Biofuels è una nuova start up californiana della famosa Mountainviews. che ha sviluppato un metodo economico per produrre butanolo a partire dalla biomassa. La Cobalt Biofuels ha annunciato così di aver sollevato $ 25 milioni per espandersi da un piccolo laboratorio di produzione fino a creare un’azienda con un progetto pilota su scala mondiale [...]
[ Etanolo da Mais: Un Avvertimento per la Salute. Confronto Totale e Ripercussioni sull'Impatto Ambientale ma Anche Sanitario di Benzina, Etanolo ed Etanolo da Cellulosa ] Un nuovo studio presso la University of Nebraska-Lincoln dimostrerà che la produzione di biocarburante etanolo è la più efficiente sotto il profilo energetico e superiore alle diverse altre colture [...]
Il millefoglio d’acqua potrebbe rivelarsi una nuova fonte di biocarburante. Dalla metà degli anni ’70 la pianta si è diffusa anche nei laghi, negli stagni e nei fiumi degli USA ed ora i ricercatori si sono chiesti, data la peculiarità della pianta per essere infestante, come sarebbe possibile convertire il denaro speso ogni anno per [...]
La concentrazione della ricerca sugli OGM ora si sposta sulla Manioca. Questo arbusto (detto anche Cassava) originario dell’America del sud produce un tubero lungo 30-60 centimetri che contiene una fecola, chiamata Tapioca, utilizzabile come la farina dei cereali. Continua la serie dedicata alle piante bioenergetiche individuate per la produzione di biocarburanti più sostenibili come complemento [...]
L’Africa sta diventando un campo di battaglia per i biocarburanti. Società occidentali infatti stanno acquistando sempre più vaste distese di terra africana per rispondere al bisogno di biocarburanti da tutto il mondo. Tutto questo mentre i governi e gli agricoltori locali stanno attendendo la risoluzione delle loro promesse. Nasce così una nuova forma di colonialismo [...]
La Jatropha Curcas continua a far parlare di sé e secondo la società israeliana Galten Doron Levi può essere un biocarburante davvero sostenibile oltre ad essere un’alternativa energetica vincente. Abbiamo già ampiamente descritto le proprietà e le peculiarità della preziosa pianta originaria del Sud America ed ora l’intero settore dei biocarburanti ogni giorno di più [...]
Un paio di settimane fa uscì una news sepolta fra le migliaia di una piccola società californiana chiamata Amyris. La società è forse una parabola per capire il futuro delle biotecnologie. Amyris è famosa nel mondo per la medicina tropicale e l’applicazione dei più recenti strumenti biotecnologici per la fabbricazione di artemisina, un farmaco antimalarico [...]
I biocarburanti possono essere sostenibili in buon parte del mondo ed essere considerati una valida alternativa energetica al petrolio soprattutto se l’agricoltura bioenergetica utilizzasse terre agricole abbandonate o degradate. Infatti secondo la relazione del Carnegie Institution e della Stanford University potrebbe essere utilizzata per la coltivazione di colture per produrre biocarburanti evitando la concorrenza con [...]
Kalanchoe fedtschenkoi è il nome della pianta studiata dagli scienziati dell’Università di Liverpool che potrebbe essere coltivata in difficili condizioni ambientali. La Kalanchoe fedtschenkoi è unica, perché a differenza delle normali piante, assorbe una maggior quantità di biossido di carbonio durante la notte, quando l’aria è più fresca e più umida rendendo la coltura 10 [...]
[ Il Biocarburante Insostenibile: Il Nuovo Colonialismo Africano. Le Colture Bioenergetiche, dalla Tanzania al Ghana ecco le nuove promesse delle Società Occidentali per uno “Sviluppo Sostenibile” ] A Gothenburg in Svezia la Sekab ha annunciato la creazione della prima società al mondo di verifica della sostenibilità dell’etanolo. La Sekab intende garantire la qualità ambientale, il [...]