L’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili è indispensabile per il nostro Paese e per il mondo intero. Ne trae giovamento l’ambiente, grazie ad una minore emissione di CO2 nell’aria e, in aggiunta, il portafoglio grazie al risparmio derivato dal minor utilizzo di energia primaria.
Dalla gestione dell’energia alle bollette, la blockchain renderà più intelligenti i contratti energetici e rivestirà un ruolo chiave negli smart building.
Milano, maggio 2017. Gli italiani che si sono informati sul risparmio energetico sono cresciuti del 20% nell’ultimo anno e, tra le persone che vogliono saperne di più, una su tre ha meno di 35 anni. Il motivo? In tempi di ristrettezze economiche pochi accorgimenti possono ridurre le bollette anche dell’80%, consentendo ad ogni famiglia di [...]
A Codrongianos il più importante impianto al mondo di batterie per numero di tecnologie presenti e il più grande impianto per lo storage elettrico in Europa.
La necessità di servizi di rete elettrica nelle zone rurali richiede tecnologie che garantiscano l’integrazione fra diesel e fotovoltaico. Per questo nasce un progetto dedicato all’integrazione tra Mini Grid e Inverter Omron in un binomio vincente.
Secondo quanto riportato da Terna, nel mese di luglio 2016 la domanda di energia elettrica è stata di 29,0 miliardi di kWh, con una flessione del 9,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Contratto CCP Group – SEBIGAS in Thailandia, per la fornitura di un innovativo impianto a biogas da 3.1 MWe in grid-parity, alimentato a polpa di Tapioca.
Ridurre il consumo di energia globale grazie all’illuminazione LED e alla luce connessa. Risparmi possibili a livello globale per oltre 270 miliardi di Euro.
Inaugurato il primo impianto greenhouse di AB in Russia, centro di sviluppo tecnologico delle attività agricole con enormi potenzialità nel settore delle serre.
Una batteria per rivoluzionare il sistema energetico. Capace di liberare il globo dalle fonti non rinnovabili e abbassare pesantemente le bollette, si tratta Powerwall…
Uno studio italo-svizzero rivela come alcuni materiali artificiali composti da diversi ossidi possiedano un’efficienza mai osservata finora nel convertire il calore in energia elettrica…
Crescere a livello internazionale mantenendo ben saldi qualità e “italianità” attraverso una politica “green”: questi i comuni denominatori di due aziende come AB e Granarolo…
Edison incontra il territorio con una mostra sulla storia dell’elettricità e con un convegno sulla tutela del consumatore promuovendo lo scambio sui temi legati al mondo dell’energia…
Le aziende ANIE in Medio Oriente per stringere partnership commerciali e cogliere le opportunità offerte da energia, costruzioni e trasporti. Con un occhio ai Mondiali 2022…
Sulla carta potrebbe essere presentata come una riforma del tipo “la festa è finita”: tagli agli incentivi, riduzione di costi, recupero di efficienza e risparmi per i consumatori…