Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Micro-picchi oltre a medio e alte frequenze elettromagnetiche (EM) sono le diverse radiazioni prodotte dal basso consumo energetico delle lampade fluorescenti compatte (CFL) che si vanno ad affiancare alle altre frequenze prodotte dagli altri elettrodomestici comuni (computer, televisori, telefoni cordless), il “rumore” creato da queste frequenze radio viene chiamato “energia elettrica sporca”. Questa viaggia e si irradia dall’intero impianto elettrico, ed è strettamente legata alla sensibilità elettrica, che può produrre una serie di sintomi che causano problemi ad un numero sempre crescente di persone.
Magda Havas, professore associato di studi ambientali e delle risorse alla Trent University, in Canada è una specialista a livello di inquinamento EM e ritiene che le CFL possono facilmente creare alti livelli di energia elettrica sporca in tutte le nostre case e in quantità sempre crescente. La Havas afferma: “Purtroppo la maggior parte delle lampadine CFL sul mercato farà sì che livelli sempre più elevati di energia elettrica sporca ammalerà un numero sempre maggiore di persone”. Tuttavia una nuova gamma di filtri plug-in contro l’energia elettrica sporca è stata lanciata da aziende come Wireless-Protection.org per ridurre o eliminare le cause ai sintomi di sensibilità elettrica associata alle lampadine a risparmio energetico come per gli altri elettrodomestici. I filtri, che possono essere utilizzati nelle case o nei luoghi di lavoro, sono in grado così di ridurre drasticamente il rumore EM prodotto dalle lampade fluorescenti compatte a basso consumo energetico come dali elettrodomestici comuni.
Glynn Hughes fondatore di Wireless-Protection.org, spiega: “Le lampadine CFL a basso consumo energetico sono una fonte considerevole di energia elettrica sporca e vietare l’uso delle lampadine a incandescenza tradizionali non ha fatto altro che aumentare sempre più considerevolmente il numero di persone che quotidianamente saranno esposte all’energia elettrica sporca. Così come già molti esperti in dermatologia e neurologia hanno segnalato un forte aumento di pazienti che presentano sintomi, come eruzioni cutanee, sensazioni di bruciore ed emicranie, che coincidono con un ampio uso nelle proprie case e uffici di lampadine CFL”.
[ Links utili e approfondimenti ]
23 ottobre 2011 alle 17:29
con grande soddisfazione delle multinazionali del farmaco.
E dato che durano veramente poco, non certo le 8.000 o 10.000 ore come scritto sulle confezioni, Non dicono che quelle ore le raggiungano lasciandole accese di continuo, “da vedere se poi è vero” il che non è possibile nelle abitazioni, per cui durata corta e costo maggiore delle lampade, con grande soddisfazione dell’industria dell’illuminazione.