In servizio a Vienna il primo bus elettrico (eBus) fornito da Siemens e Rampini. Questo è il primo di dodici veicoli che la società viennese ha deciso di implementare per offrire alla capitale un servizio completamente elettrico entro l’estate del 2013…
Un gruppo di ricerca dell’Ipcf-Cnr ha realizzato un più efficiente apparato fotosintetico, frutto della combinazione di elementi naturali e molecole di sintesi, che può facilitare lo sfruttamento dell’energia solare. La ricerca è pubblicata su Angewandte Chemie…
General Fluidi collabora da anni con l’azienda Uniconfort, di Padova. L’ultimo progetto realizzato insieme è stato richiesto dalla Regina Elisabetta per le scuderie reali, le King’s Troop…
Nuova Direttiva Europea sull’Efficienza Energetica obbligo di riduzione del 20% dei consumi. Officinae Verdi: “Audit Energetico primo passo fondamentale per capire dove e come intervenire per risparmiare”.
Le evidenze principali che emergono dal rapporto “Città e Infrastrutture per la Crescita“ di Siemens Italia, in riferimento a sostenibilità ambientale, mobilità sostenibile ed efficienza energetica…
Ambiente, risparmio energetico, eco-casa, riscaldamento e mobilità sostenibile sono i temi centrali dell’anteprima Ecolife, in programma il 16 e 17 novembre nella sede di Vercelli Fiere…
Fintel Energia Group S.p.A. comunica che MK-Fintel-Wind d.o.o. ha ottenuto l’autorizzazione Building Permit relativa al parco eolico “La Piccolina” della potenza di 6 MW in Serbia…
L’energia rinnovabile fornisce quasi il 30% del consumo energetico dell’azienda a livello mondiale; gli uffici progettati in modo sostenibile si espandono a Milano, San Francisco, Beijing e Farnborough in Inghilterra…
Tra i progetti premiati biomarcatori per la diagnosi precoce di malattie neurodegenerative, robotica per la riabilitazione, generatori portatili di energia e strumenti per l’analisi dei gas…
La nuova sede dell’azienda trentina ha conseguito la certificazione secondo i criteri LEED Italia con livello GOLD, per l’approccio orientato alla sostenibilità…
La nuova associazione è intervenuta sul tema “La certificazione degli edifici: dal green washing alla reale verifica di conformità” tra gli eventi organizzati da Federcostruzioni…
Coerentemente con quanto stabilito nel Programma 2014, annunciato nei giorni scorsi, Siemens intende modificare la strategia di business e la struttura organizzativa legate alle energie rinnovabili…
Una nuova teoria sulle catastrofi naturali dello Ieni-Cnr in collaborazione con l’Università di Yale e Cornell e con l’Air Force Reserach Laboratory (Usa), apre nuovi scenari per la comprensione di sismi e altri eventi calamitosi…
Il Settore Energy di Siemens ha iniziato le fasi di test in campo del suo nuovo rotore da 154 metri sulla turbina eolica offshore da 6 MW installata a Østerild, Danimarca…
Promuovere progetti comuni finalizzati all’analisi, riduzione e neutralizzazione dell’impatto sul clima del settore dell’Information Technology. Questo l’obiettivo dell’accordo fra SAP Italia e il Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare…