a cura di Francesca Mazzanti Oggi con GenitronSviluppo.com abbiamo voluto presentarvi un’interessante iniziativa nata in seno alla nostra community di utenti. Scriverà per noi direttamente Francesca Mazzanti per promuovere direttamente e al meglio la sua iniziativa CucinaMedievale.it: “Quando il passato torna in tavola”. Abbiamo appena letto il il titolo e già siamo assaliti dalla curiosità [...]
[ EBook "Il Veleno nell’Aria - Lotta all’inquinamento dell’aria in casa con le piante" ] In tutto il mondo si stanno vivendo le complesse sfide sul riscaldamento globale e l’inquinamento atmosferico collegato che diventa un argomento scottante anche per quanto riguarda la salute umana, in particolare di tutti coloro che non hanno la fortuna di [...]
[ Critical Windows of Development: Un Web Site per Controllare gli Effetti delle Sostanze Chimiche sull'Apparato Endocrino ] Nuovi studi stanno confermando come le numerose sostanze tossiche di cui siamo circondati e a cui siamo sottoposti quotidianamente provochino danni irrimediabili anche e soprattutto a medio e lungo termine. Partiamo dall’innalzamento di sostanze tossiche come il [...]
Puntare ad una ricerca agricola per un efficace trasferimento tecnologico è stato chiaro fin dalla conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite di Copenaghen, grazie al Consultative Group on International Agricultural Research (CGIAR), la grande alleanza mondiale di scienziati agronomi. Il rapporto di 45 pagine richiede, da un lato, un’azione concreta a questo trasferimento, in [...]
Think, l’azienda scandinava di auto elettriche ha ripreso la produzione in partnership con Valmet Automotive, fornitore leader di servizi di ingegneria e di produzione per l’industria automobilistica. Il nuovo re-start di Think con Valmet Automotive segna anche un nuovo punto di partenza per l’intero settore che ormai ha compiuto progressi significativi in fatto di tecnologie, [...]
[ Blue Thinking! Il Nuovo Sviluppo Sostenibile. Nasce Così l'Innovazione della Trasformazione: La Strategia Verde che Cambia Colore ] Questo articolo nasce da una parte di un rapporto del JWT che ha recentemente pubblicato “100 Things to Watch in 2010” le cento cose da tenere d’occhio nel 2010, un elenco interessante di previsioni basate su [...]
La plastica “usa e getta”, o meglio i sacchetti di plastica, possono essere facilmente convertiti in nanotubi di carbonio. Questo afferma l’azienda che ha sviluppato la nuova tecnica che utilizza i nanotubi di carbonio per fabbricare batterie al litio. Efficienza è il nuovo capitolo che attende l’umanità ed oltre a conservare risorse è fondamentale cercare [...]
Una migliore gestione delle colture, compresa l’applicazione di pesticidi, può aiutare gli agricoltori poveri ad affrontare il cambiamento climatico che in numerosi paesi in via di sviluppo diventa sempre più pesante. Tecnologie innovative in grado di aiutare le colture agricole ad affrontare le sfide del cambiamento climatico combinate ad una gestione più sostenibile del territorio [...]
[ Leggi la 1° Parte dell'Intervista ] Naturalmente quando parliamo di emissioni di gas serra entrano in gioco le grandi politiche internazionali. Ed è fin troppo noto quanto sia pesante la decisione presa da una nazione come gli USA o la Cina e quanto essa possa influire nella politica e nell’ambiente.
La notizia è proprio di questi giorni. La cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) non verranno aggiunti alla lista di tecnologie sostenibili su cui i Paesi industriali potranno investire per compensare le loro emissioni. E la decisione viene dai colloqui di Copenhagen, dove i diversi negoziatori hanno deciso se considerare o meno la cattura [...]
Il progetto di 10×10, composto da unità modulari di produzione alimentare distribuiti in scuole, centri comunitari, e club punterebbero a fornire a partire dai bambini un’esperienza diretta di produzione alimentare, nonché apprezzare i cibi freschi. Così nasce il progetto Urban Design Lab dai ricercatori del MIT e dall’Università di Columbia. Obiettivo frenare l’obesità infantile e [...]
COP15, prende il via la tanto attesa conferenza di Copenaghen! Questo evento monumentale riunirà 20.000 delegati ufficiali da 192 paesi. Una conferenza che punta a riconoscere e risolvere le tante questioni ambientali in fatto di clima e riduzioni di emissioni. La conferenza segna una pietra miliare nella storia dei cambiamenti climatici. E mentre Obama visiterà la [...]
da Repubblica Associare l’immagine di un cane scondinzolante a quella di un Suv rumoroso e inquinante non è l’operazione più immediata che si possa immaginare. Eppure, se avete a cuore le sorti del pianeta e state pensando di prendere un cucciolo, forse dovreste riconsiderare la vostra decisione con la stessa attenzione che dedichereste all’acquisto di [...]
Sugli scaffali di magazzini e ferramente è facile imbattersi in barattoli di pitture o vernici che si definiscono ecologiche. In mancanza di una legislazione stringente la scelta di molte aziende è quella di usare la parola magica “eco” per stare al passo con i tempi. Per la Spring Color di Castelfidardo la scelta di conversione [...]
Può essere stato un sogno della fantascienza anni ’70: un sistema chiuso completamente integrato, una “micro-azienda”. Inka Sun Curve una minifattoria di agricoltura verticale acquaponica in grado di fornire erbe fresche, frutta o verdura coltivata in un sistema che utilizza anche i pesci come fornitura costante di fertilizzante e depurazione acque. Naturalmente l’acquario ha necessità [...]