La conferenza è pensata per i tecnologi del settore materie plastiche, che vogliano avvicinarsi al mondo dei biopolimeri in senso ampio in un’ottica tecnologica. Per questo la conferenza avrà un alto valore tecnico, incentrato su casi di studio esemplificativi.
Come cucinare i cereali e renderli appetitosi come la nostra cucina mediterranea? Croccanti anziché gommosi, leggeri anziché pastosi, sorprendentemente aromatici anziché noiosamente insipidi: Emma Graf è la “maga” della cucina naturale e in questo corso ci guiderà nella vasta cultura del cibo.
“Le comunità sostenibili e responsabili” al centro della settima edizione. Parte dai territori locali e dalle città il cambiamento globale possibile: a testimoniarlo, in rassegna esperienze, progetti e prodotti di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Ancora una volta Terra Futura, la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità, torna a ribadire la necessità improrogabile [...]
Il Premio alla migliore tesi di laurea e alle buone prassi della PA in tema di edilizia e architettura partecipata e sostenibile. Aperte fino al 16 aprile le iscrizioni al concorso. A Terra Futura la proclamazione dei vincitori. Padova, 23 febbraio 2010 – Ritorna con Terra Futura “Architettura e Sostenibilità”, il premio alla migliore tesi [...]
[ Il Condominio del Buonvivere - Sostenibilità e rapporti umani solidali ] Fà la Cosa Giusta 2010 fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili ospita: Laboratorio di Ortoterapia dell’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze, Metabolicity di Londra, Greeenways di Parma, Il Giardino degli Aromi di Milano, Oltre il Giardino di Bergamo, Transition [...]
UN MESE PER CANDIDARSI E PREMIAZIONE NELL’AMBITO DI ECOPOLIS – Roma, 19 febbraio 2010 – Sono aperte le candidature per la quarta edizione del Premio Impresa Ambiente, il più alto riconoscimento italiano per le imprese private e pubbliche che si siano distinte in un’ottica di Sviluppo Sostenibile, Rispetto Ambientale e Responsabilità Sociale. Il Premio, ‘porta [...]
L’ultimo libro di Diego Masi Go Green, Il nuovo trend della comunicazione mette in discussione l’attuale modello delle agenzie di comunicazione, ritenendolo al tempo stesso causa ed effetto della crisi strutturale in cui versa l’intero settore.
Un convegno per ribadire le opportunità di sviluppo legate alle energie verdi. Milano, marzo 2010 – Palazzo Colonna a Paliano (Frosinone) ospiterà il 10 marzo il convegno “L’economia riparte dalle rinnovabili”. Organizzato dalle società Arkesia e AMEA, l’incontro tratterà un tema di stretta attualità come quello delle energie rinnovabili, un settore che si sta rivelando [...]
x20 ESCO organizza, in collaborazione con il comune di Olginate, per il 4 marzo 2010 un convegno avente come argomento le energie rinnovabili ma più nello specifico la riqualificazione energetica di un isolato del comune di Olginate (LC). “Basta disperdere energia: RECUPERIAMOLA. Iniziativa per rendere le energie rinnovabili alla portata del cittadino. Valorizziamo il territorio [...]
Dal 4 al 7 marzo 2010 alla Cascina Pirola alla Zelata, si svolgerà un seminario dal titolo “La fertilità della terra e l’umanizzazione dell’agricoltura”: un incontro teorico e pratico per imparare le tecniche di base del metodo agricolo biodinamico, in un’azienda agricola che ne applica il metodo da trent’anni. Ciò consentirà di vedere realizzati nella [...]
Venerdì 19 marzo 2010 – ore 9,30 –18,00 Triennale di Milano, Salone d’Onore Ingresso libero previa iscrizione su www.expogreen.it PORTARE LA SOSTENIBILITÀ VERSO LA BELLEZZA è il tema dell’edizione 2010 di High Green Tech Symposium, il convegno internazionale annuale che fa il punto sull’avanguardia dell’architettura ecologica europea che si svolgerà il 19 marzo 2010 nel [...]
Venerdi 12 marzo dalle ore 14, 30 – Genitronsviluppo.com, webmagazine dedicato all’innovazione sostenibile a “Fà la cosa giusta!” , fiera del consumo critico e stili di vita sostenibili, Padiglione 1 2 Fiera Milanocity, Porta Scarampo 14, Milano. “Il Condominio del Buonvivere” un pomeriggio di aggiornamento e discussione sulle tematiche ambientali legate al condominio. Perché è la [...]
Giovedì 18 febbraio dalle 18 alle 20 nella Saletta Lab della Triennale di Milano, in Viale Alemagna 6, si terrà l’incontro “Hospitable city: la cultura del progetto e il verde”, secondo incontro del ciclo “Natura & Architettura”, sei appuntamenti sulla relazione fra verde e costruito. Gli incontri, organizzati da Promoverde e Nemeton Magazine, si svolgono [...]
Giovedì 18 febbraio 2010 ore 16.00 – Centro Congressi Torino Incontra – Sala Giolitti. Il tema dell’efficienza energetica è uno dei più urgenti motivi di dibattito all’interno del mondo politico e imprenditoriale e chiama in causa, in modo particolare, i soggetti coinvolti nella progettazione degli edifici, responsabili di una larga percentuale del consumo globale di [...]
Iniziativa del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, nell’ambito del Programma Nazionale per l’Agricoltura Biologica. L’importante iniziativa si svolgerà il prossimo 18 aprile 2010 in 20 piazze italiane nei vari capoluoghi di regione, tra le quali anche Piazza Pagano a Milano. Perché partecipare? Perché costituisce un’ottima occasione per far conoscere alle famiglie, e in particolare ai [...]
Corso teorico e pratico di formazione all’agricoltura biodinamica di primo livello. Dal 4 al 7 marzo 2010 alla Cascina Pirola alla Zelata, si svolgerà un seminario dal titolo “La fertilità della terra e l’umanizzazione dell’agricoltura”: un incontro teorico e pratico per imparare le tecniche di base del metodo agricolo biodinamico, in un’azienda agricola che ne [...]