555 risultati trovati per la parola, “energie rinnovabili”
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) svolge ogni anno centinaia di controlli sugli impianti fotovoltaici sovvenzionati dagli incentivi Conto Energia. Nel 2016 sono state 961 le diverse violazioni verificate,che hanno portato a concludere in maniera negativa 501 procedimenti di verifica. Il Gestore dei Servizi [...]
Il polo fieristico europeo dell’economia circolare si arricchisce di nuovi eventi.Martedì 4 aprile, all’Hotel Michelangelo di Milano, Italian Exhibition Group (la società organizzatrice nata dall’integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza) presenterà due nuove proposte che arricchiranno le prossime edizioni di Ecomondo e Key Energy, in programma alla fiera di Rimini dal 7 al [...]
I cambiamenti climatici in corso, le notizie ricorrenti sul degrado del pianeta e fenomeni come l’effetto serra stanno convincendo anche i più scettici che prendersi cura dell’ambiente è ormai una necessità oltre che un dovere…
Restart Italia presenta: il wrap design di Garage Italia Customs e la tecnologia green di I’Moving per i nuovi Fiorino e 500. Anteprima nazionale a Ecomondo.
L’energia termica generata da Renovo Bioenergy sarà utilizzata a servizio del Toscana Resort Castelfalfi, esempio virtuoso di sviluppo turistico sostenibile.
ANIE: segnali di ripresa nel settore delle rinnovabili trainato dal fotovoltaico, nonostante eolico e idroelettrico registrino un trend negativo.
Le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico nei primi otto mesi del 2016 sono in aumento (+6%) rispetto allo stesso periodo del 2015.
Debellare fame e povertà, disporre di acqua pulita e a sufficienza per tutti? Non di questo passo. DNV GL ha passato in rassegna obiettivi e aree geografiche con un modello previsionale.
La struttura è studiata sul modello di “casa passiva” e sui principi costruttivi NZEB, che uniti all’utilizzo di energie rinnovabili (geotermica e solare fotovoltaico) garantiscono la classe A ed annullano i costi di climatizzazione.
La piattaforma cliccaenergia.it può consentire ai proprietari un risparmio sui costi di gestione fino al 35%. L’utente potrà controllare velocemente le prestazioni dell’impianto, programmare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e massimizzare gli introiti derivanti dalla vendita dell’energia rinnovabile generata.
Energie rinnovabili: il Gse ha calcolato una spesa di 5,8 miliardi nel 2016. Ma, fatto il bilancio, le centrali di energia pulita sono convenienti.
L’Italia resta il 4° maggior paese emettitore europeo, preceduto da Germania, UK e Polonia ma nel 2014 fa segnare un -7,4% rispetto al 4.9% dell’Unione Europea.
Buone notizie per la fattibilità economica e la sostenibilità finanziaria delle fonti rinnovabili, che hanno visto scendere i loro costi e aumentare la competitività.
L’associazione ISES Italia, in occasione della Key Energy di Rimini, ha presentato il primo Rapporto sulla Produzione Scientifica per le Energie Rinnovabili…
Sembrano semplici baite di montagna, ma sono vere e proprie centrali idroelettriche perfettamente in sintonia con il paesaggio e le normative ambientali.
L’uso di fonti rinnovabili è una delle grandi sfide per il futuro del pianeta. Ed i risultati che emergono dall’attuale utilizzo è abbastanza sorprendente.