Un giardino pensile può essere una soluzione oltre che esteticamente piacevole, ma anche possedere tutta una serie di vantaggi per gli abitanti dell’edificio e per l’ambiente circostante. Per tetto verde si intende generalmente una moquette di piante sul tetto in grado di migliorare il rendimento energetico degli edifici e ridurre l’effetto del deflusso delle acque a causa delle tempeste.
Canühome è un impressionante casa con un elegante design che comprende una cucina, un bagno, un salotto, una sala da pranzo e una camera da letto. Canühome è progettata dall’Institute without Boundaries, (finanziata dal Canada Mortgage and Housing Corporation e dal IwB), è una sana e architettura sostenibile residenziale. Sicuramente le Canühome sono più adatte [...]
[ Agricoltura Idroponica Urbana. Gotham Greens: la Prima Start Up che Utilizza l'Agricoltura Idroponica per Coltivare Frutta e Verdura sui Tetti di New York ] Il Science Barge, una fattoria urbana sostenibile alimentata ad energia solare, eolica, biocarburanti, acqua piovana e acqua del fiume purificata. Ma il Science Barge non finisce qui.
Énóvo House, attualmente l’edificio si trova a Nord di Montreal in Canada. Ma il nome Énóvo House sembra rappresentare qualcosa di più grande.
Un edificio di 3 piani realizzato da Alberto Mozò a Santiago del Cile in legno lamellare completamente decostruibile, smontabile e ricostruibile altrove.
Ecco la 2° Parte di questa intervista con Eugene Tsui. La considero un’opportunità davvero unica per l’Italia, un’opportunità d’incontrare un uomo come te che riesce ad “incidere” il mondo con la forza unica delle tue opere. Per questo volevo direzionare le mie domande e così il più possibile le tue risposte in modo da cercare [...]
A cura di Dario Toso e Luca Mottino Vedi la 1° Parte: “Architettura Sostenibile: Anders Nyquist e la Progettazione Sistemica. La Sintesi dell’architetto svedese: principi, metodi, concetti, opportunità e modelli” Le città moderne: un sistema sbilanciato. Le città moderne non sono autosufficienti e per sopravvivere hanno bisogno di un continuo rifornimento di energia, acqua, e [...]
Questa intervista con Eugene Tsui la considero un’opportunità davvero unica per l’Italia, un’opportunità d’incontrare un uomo come te che riesce ad “incidere” il mondo con la forza unica delle tue opere. Per questo volevo direzionare le mie domande e così il più possibile le tue risposte in modo da cercare di aiutare in un modo [...]
A cura di Dario Toso e Luca Mottino Anders Nyquist, architetto di nazionalità svedese che da diversi anni ha intrapreso la strada dell’architettura sostenibile, sviluppando concetti riassumibili con termini quali “Green Building” and “Green Planning”. La visione sistemica lo porta a pensare ad eco-abitazioni costituenti piccoli villaggi a livello locale e a città sostenibili, integrate [...]
L’agricoltura verticale una soluzione possibile. Perché in base alle proiezioni entro circa 50 anni, l’80% della popolazione della terra vivrà in città, il problema sarà che l’80% della superficie che può essere utilizzata per le coltivazioni di colture agricole sarà già in uso e dove il 15% di quella terra è stata già danneggiata da [...]
Il Life Cycle Assessment ossia la Valutazione del Ciclo di Vita ad oggi rappresenta uno dei più importanti, fondamentali e necessari strumenti per individuare, valutare e quantificare i carichi energetici e impatti ambientali potenziali di un qualsiasi prodotto, processo di produzione e servizio. l’LCA è valutazione subordinata ad un altro strumento operativo il “Life Cycel [...]
Nei progetti come la il Moscow City Tower di Foster & Partners, il sempre russo Crystal Island a Mosca o come abbiamo visto recentemente in ULTIMA di Eugene Tsui, si è venuto man mano a definire un nuovo concetto di città e sviluppo urbanistico, da semplice grattacielo la tendenza è verso una vera e propria [...]
Perché costruire un edificio alto 2, 3 Km? Per evitare che la piaga di un’urbanizzazione incontrollata e rapace annienti sempre più il paesaggio naturale. Al tasso attuale la superficie del pianeta sarà quasi ricoperta completamente di case, abitazioni, centri commerciali e industrie entro il prossimo secolo. Grandi strutture come questa che ricorrono ad un biomimetismo [...]
Ogni giorno aumenta il fermento nel mondo della progettazione di grandi edifici e grattacieli tecnologicamente più avanzati ed energicamente più efficienti. Da una grande spinta dei tanti progetti di tutto il mondo nasce EVOLO.
Una Casa di Cartone rappresenta una tecnologia costruttiva in grado di ridurre e semplificare una moltitudine di esigenze. Una casa di cartone è una sfida diretta per l’industria edilizia abitativa di ridurre i costi ambientali.
Clean Tech Tower rappresenta l’ennesimo innovativo progetto dello studio di Adrian Smith e Gordon Gill. Clean Tech Tower che verrà edificato a Chicago è stato progettato da Smith e Gill in base ai principi di biomimetismo e utilizza sistemi tecnologicamente avanzati per interagire con l’ambiente circostante. Come noterete dai rendering e le immagini di seguito [...]