L’industrializzazione della riqualificazione al centro di REbuild 2015, per riattivare il mercato e valorizzare il prezioso patrimonio immobiliare italiano…
Con la riforma del Catasto, sono state riattivate dal Governo le Commissioni Censuarie, primo passo verso la revisione dei meccanismi di valutazione e di tassazione degli immobili…
Una boccata d’ossigeno dopo anni di calo: il mercato immobiliare, nel terzo trimestre del 2014, è cresciuto del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2013…
Il cosiddetto “Decreto del fare”, ha introdotto molte novità in fatto di pignoramenti, espropriazioni, fermi amministrativi, rate, tempi di esecuzione e quant’ altro…
Il fondo statale per i mutui prima casa prende l’avvio in quanto il Direttore generale del Tesoro e il Direttore generale dell’ABI hanno firmato il Protocollo…
A REbuild 2014, lanciata un’offerta unica sul mercato immobiliare italiano per i gestori di grandi patrimoni grazie all’impiego del tool di ISA, per interventi di riqualificazione energetica…
La principale fiera immobiliare al mondo, il MIPIM, si è da poco conclusa. Tutto è stato oltre le attese. I partecipanti sono stati ben oltre 20.000. L’umore e il mercato sono tornati al sereno in molti Stati…
Staged Homes è l’Associazione Italiana Home Stager che raccoglie e unifica al suo interno gli Home Stager Italiani, con l’intento di seguire tali figure professionali nello sviluppo delle loro attività…
In un mercato in contrazione tutto ciò che può essere utile ad aumentare i contatti e migliorare le performance è sempre ben accolto. La situazione immobiliare in Italia ha così aperto le porte a tecniche e strumenti in uso da diverso tempo soprattutto Oltreoceano…
Nel 2014 ecosostenibilità fa rima con “smart city”, che richiama uno stile di vita urbano intelligente. Ciò significa che a partire dalla nostra routine quotidiana e dalle nostre abitudini dobbiamo appropriarci di un uso più attento delle risorse disponibili…
La ripresa del mercato dei capitali in Italia, dicono da Cbre, è in larga parte il riflesso del cambiamento avvenuto nel più ampio contesto globale: politiche fortemente espansive delle banche centrali che hanno iniettato capitali nei mercati finanziari…
Non è semplice quantificarli, ma una stima realistica indica tra 80mila e 100mila le offerte di vendita per capannoni industriali e artigianali, immobili ad uso industriale…
Le prestazioni energetiche e ambientali dei portafogli immobiliari sono un indice importante non solo per la determinazione della redditività ma anche…
Vecchi capannoni, riconvertiti per dare spazio a start-up e incubatori di imprese. Oppure poli industriali di recente costruzione, riconvertiti in centri logistici di smistamento merci al servizio dell’e-commerce…
La sensibilità di fronte alla “questione energetica” doveva essere incentivata dalla certificazione energetica obbligatoria che è stata introdotta in Italia a macchia di leopardo con il risultato che oggi è sotto gli occhi di tutti…